Cercare il diritto
Quest’opera si rivolge a quanti intraprendono lo studio del diritto. Il giurista è chiamato a risolvere problemi. Un esempio classico è rappresentato dalla necessità di dare risposta ad un quesito di natura giuridica. Posto di fronte ad un caso concreto, il giurista deve «cercare il diritto» che disciplina la vicenda e applicarlo. Si tratta, a ben vedere, di azioni ben distinte. Da un lato, c’è l’attività di reperimento del diritto cui segue, dall’altro, l’attività più squisitamente tecnica di costruzione del ragionamento in vista della soluzione.
La riconduzione di una vicenda concreta ad una regola generale richiede un lavoro sapiente. Occorre innanzi tutto individuare con esattezza gli elementi rilevanti costitutivi del problema e poi sceverare tra gli enunciati normativi, gli orientamenti giurisprudenziali e gli insegnamenti dottrinali quelli che si attagliano al problema così configurato. Un’ulteriore difficoltà è costituita dalla quantità di materiali entro i quali cercare quelli effettivamente utili nel caso concreto. La mole di dati che il giurista deve conoscere e padroneggiare è oggi considerevolmente più cospicua che in passato.
Questo libro si propone di rendere familiari gli strumenti disponibili tanto cartacei (es.: raccolte di leggi o repertori) quanto elettronici (es.: banche dati o siti internet) utili a reperire i dati giuridici, ovvero: atti normativi, pronunce giurisprudenziali, contributi dottrinali.
Giovanni Pascuzzi è Professore ordinario di Diritto privato comparato presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Trento nella quale da anni insegna Diritto civile e Le abilità del giurista-Legal skills.
Paolo Guarda è assegnista di ricerca presso l’Università di Trento.
DETTAGLI DI «Cercare il diritto»
Titolo Cercare il diritto
Autore Pascuzzi Giovanni
Editore
Zanichelli
EAN 9788808197733
Data 2011
COMMENTI DEI LETTORI A «Cercare il diritto»
LIBRI AFFINI A «Cercare il diritto»
-
Manifesto per l'uguaglianza
-
Argomenti di teoria del diritto
-
La retroattività possibile
-
Unità della scienza giuridica. Problemi e prospettive. Giornata di...
-
Norme forti e norme deboli
-
«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti
-
Repetita iuvant? Sulle ridondanze del diritto
ALTRI LIBRI DI «Pascuzzi Giovanni»
-
Giuristi si diventa. Come riconoscere e apprendere le abilità...
-
La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell'innovazione...
-
Il problem solving nelle professioni legali
-
Avvocati formano avvocati
-
Il diritto nell'era digitale
-
Giuristi si diventa. Come riconoscere e apprendere le abilità...
-
Pacta sunt servanda
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Diritto civile italiano. Due secoli di storia
di Alpa Guido -
Introduzione al diritto dell'Unione europea
di Fabbrini -
Corso di diritto internazionale
-
Conciliare vita e lavoro. La prospettiva del diritto del lavoro...
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio»....
-
Analogica. Il doppio legame tra diritto e analogia
-
Il diritto della moda
-
Un diritto per gli imprenditori. Il diritto commerciale dalle...
-
Il diritto della concorrenza dell'Unione europea. Profili sostanziali
-
Diritto del lavoro
-
Il sistema costituzionale spagnolo