
Finanzcapitalismo. Contro la civiltà del denaro
(Einaudi. Passaggi)
Il nuovo libro di Luciano Gallino rovescia il luogo comune per cui la politica sia stata soppiantata dall'economia. Il mondo non è dominato dall'economia, ma da un'ideologia, quella neo-liberista, che è una teoria politica prima ancora che economica. E un credo politico che si è deciso guidasse il corso del mercato con il suo linguaggio totalizzante, e questo rischia di erodere le utopie del nostro vivere comune. Ecco perché il problema principale non è la crisi in sé, ma che viviamo all'interno di una crisi di civiltà non facilmente risolvibile.
DETTAGLI DI «Finanzcapitalismo. Contro la civiltà del denaro»
Titolo Finanzcapitalismo. Contro la civiltà del denaro
Autore Gallino Luciano
Editore
Einaudi
EAN 9788806207014
Pagine 250
Data febbraio 2011
Collana Einaudi. Passaggi
COMMENTI DEI LETTORI A «Finanzcapitalismo. Contro la civiltà del denaro»
LIBRI AFFINI A «Finanzcapitalismo. Contro la civiltà del denaro»
-
Concorrenza, trasparenza e autonomie. Regolazione dei mercati e...
-
Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
di Cardi Enzo -
Problemi di microeconomia
-
Rating e trasparenza. Esperienze europee e nordamericane a confronto
-
Crisi finanziaria e categorie civilistiche
-
Diritto privato dell'economia
-
Rapporto sui diritti globali 2014. Dopo la crisi, la crisi