La quantificazione dei danni da sinistri stradali
(Giurisprudenza critica)
Alla luce del nuovo orientamento giurisprudenziale, l'opera affronta la tematica della quantificazione dei danni derivanti da sinistro stradale, presentando una trattazione accurata e approfondita, ricca di riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, in materia di: danni patrimoniali; danno biologico; danno morale; danno esistenziale; liquidazione dei danni in caso di morte
DETTAGLI DI «La quantificazione dei danni da sinistri stradali»
Titolo La quantificazione dei danni da sinistri stradali
Autore Sella Mauro
Editore
UTET
EAN 9788802071008
Pagine XIII-252
Data 2005
Collana Giurisprudenza critica
COMMENTI DEI LETTORI A «La quantificazione dei danni da sinistri stradali»
LIBRI AFFINI A «La quantificazione dei danni da sinistri stradali»
-
La sicurezza degli arteffatti robotici in prospettiva...
-
Responsabilità civile dei professionisti e degli altri imprenditori
-
La responsabilità civile
-
Nuovo diritto civile (2017)
-
L' arricchimento senza causa, la responsabilità civile
di Gallo Paolo -
L' intelligenza artificiale guida le nostre vetture. Profili di...
-
Responsabilità civile
ALTRI LIBRI DI «Sella Mauro»
-
I danni morali
-
I nuovi danni da circolazione stradale
-
I nuovi illeciti. Danni patrimoniali e non patrimoniali
-
I danni non patrimoniali
-
La quantificazione dei danni da malpractice medica
-
Formulario della circolazione stradale. Con CD-ROM
-
La responsabilità civile nei nuovi orientamenti giurisprudenziali