Ripensare il capitalismo - Soluzioni per un'economia sostenibile e che funzioni meglio per tutti ebook
Dalle macerie del Muro di Berlino è emerso vincitore un modello economico. Il capitalismo - in uno spettro che va dal laissez-faire all’autoritario - dà forma alle economie di mercato di tutte le nazioni più ricche e in crescita più rapida. Ma sulla sua lucente facciata appaiono già le prime crepe. In tutto il mondo l’economia rallenta; la ricchezza è concentrata nelle mani di pochi; le risorse naturali vengono sfruttate per ricercare profitti a breve termine; la disoccupazione cresce. Con rigore e lucidità, Philip Kotler illustra i grandi problemi che assillano il capitalismo: il persistere della povertà, la creazione di posti di lavoro in un mondo sempre più automatizzato, l’indebitamento elevato, l’influenza dei grandi patrimoni sulla politica, gli elevati costi ambientali, le altalene cicliche di boom e crolli nell’economia. Attraverso un’analisi spietata dei nostri mali, Ripensare il capitalismo veicola un messaggio di ottimismo: siamo ancora in tempo per cambiare le cose. Kotler identifica le idee migliori, affiancando iniziative pubbliche e private per orientare il cambiamento. Collegando la storia economica alle opinioni degli esperti, le lezioni di business ai dati più recenti, questo libro mette a fuoco i dilemmi cruciali di oggi e traccia la rotta verso un capitalismo più sano e sostenibile, che possa andare a beneficio di tutti. La recessione ha messo in luce, in un colpo solo, i punti deboli del settore finanziario e il pericolo delle bolle. Ma le ripercussioni successive hanno rivelato ancor di più: criticità strutturali così gravi da minacciare la salute dell’economia e il benessere della società democratica. I problemi sono enormi: la scarsità di impieghi ben retribuiti, la sottoccupazione, l’elevato debito al consumo e un numero scandaloso di bambini che vivono in povertà. Le multinazionali e i miliardari nascondono le ricchezze nei paradisi fiscali, mentre tutti gli altri - la classe media, le aziende familiari, chi fatica e lotta per una vita migliore - sopravvivono con grande difficoltà. Cosa ne è stato del sogno americano? Il capitalismo non funziona più come una volta, conclude Philip Kotler, stimato esperto di business ed economista di formazione classica. Quattordici forze interconnesse mettono a repentaglio la nostra economia di mercato, che ha trascorsi gloriosi ma che oggi non riesce più a svolgere il suo ruolo di motore della crescita. Ripensare il capitalismo compie un’analisi approfondita delle vulnerabilità del nostro sistema, sintetizza una vasta mole di dati, analisi e idee, considera le argomentazioni in conflitto e identifica quelle che reggono alla prova dei fatti. E offre decine di suggerimenti per risolvere i problemi. Dalla finanziarizzazione del sistema economico alla crescita a breve termine e agli obiettivi di profitto delle aziende, dagli investimenti troppo scarsi nelle infrastrutture all’insufficiente attenzione ai temi ambientali, il libro traccia una mappa delle sfide più difficili che abbiamo di fronte e propone una nuova rotta che conduce a una società capace di offrire più giustizia e opportunità a tutti.
DETTAGLI DI «Ripensare il capitalismo»
Titolo Ripensare il capitalismo - Soluzioni per un'economia sostenibile e che funzioni meglio per tutti
Autore
Philip Kotler
Editore
Hoepli
Data giugno 2016
Formati ePub (EAN 9788820373887, Watermark DRM)
Non lo puoi rendere ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo. La Legge infatti NON prevede il diritto di recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Questo e-book è protetto con "Social DRM" o "watermark"
In ogni pagina del file che acquisti (sia nell'ePub che nel PDF) stampiamo il tuo nome e cognome,
la tua e-mail e la data di acquisto (es.: Mario Rossi - mario.rossi@email.it - 15/12/2010),
per evitare una diffusione illegale del prodotto. Al contrario di altre pratiche
di protezione dei contenuti più aggressive, potrai utilizzare il libro dove e quando vuoi,
senza dipendere da alcuna piattaforma proprietaria
e senza essere limitato nel numero di installazioni del file.
Anche la stampa del libro è permessa senza restrizioni, ovviamente
restano sempre validi i vincoli legali, cioè non è possibile stampare
copie del libro per altre persone o inviare il file ad altri.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL LIBRO DIGITALE ?
Comprando un libro digitale (e-book) su LibreriadelGiurista.it hai molti vantaggi:
- Aggiornamenti gratuiti. Se l'editore ci fornisce aggiornamenti per il libro acquistato ti verrà segnalato e potrai scaricare la nuova versione gratuitamente;
- Se perdi il file puoi sempre riscaricarlo dalla tua area utente; LibreriadelGiurista.it conserverà per te i tuoi e-book.
- Dopo aver acquistato l'e-book sarà possibile scaricarlo, in qualsiasi momento, nel formato preferito. I formati disponibili sono indicati nella scheda prodotto di ogni e-book. Pagherai una volta soltanto ma avrai accesso a tutti i formati disponibili;
- Per proteggere i prodotti digitali e i legittimi diritti di autori vengono utilizzati dei sistemi di protezione, riportati alla voce formati; per avere maggiori informazioni sui sistemi di protezione andare nella pagina di assistenza per gli ebook
- Utilizzando un lettore di libri digitali, potrai avere con te migliaia di libri portandoti appresso solo 300 grammi di peso (questo il peso medio di un e-reader);
- Ricevi i prodotti digitali entro qualche minuto dal pagamento, senza dover più aspettare neppure un giorno. Risparmi tutte le spese di spedizione.
- Se non disponi della carta di credito, puoi pagare con gli altri metodi di pagamento accettati (ad eccezione del contrassegno). In questo caso, però, il download dei file non potrà essere fatto immediatamente dopo l'acquisto, ma soltanto dopo aver inviato la prova del pagamento.
-
Puoi leggere i file ePub anche sul tuo PC, scaricando Adobe Digital Editions
Per ulteriori informazioni vai sulla pagina di assistenza per gli ebook.