Saggi di diritto economico e commerciale cinese
(Univ. Trento-Quad. Facoltà giurisprudenza)
In occidente il diritto cinese è poco conosciuto, e ancor meno compreso. Ciò è ancora vero in certa misura per i tratti generali dei sistema, di cui è ormai relativamente nota la complessità derivante dall'incontro tra le tradizioni imperiale e socialista e il diritto occidentale e globale; ed è particolarmente vero per gli specifici settori del diritto economico e commerciale, in cui la dimensione tradizionale e politica viene messa a sistema con un ambiente caratterizzato da alto tecnicismo giuridico, e da rapida evoluzione. Anche in questi settori le tradizioni cinesi e i formanti politico e amministrativo restano dominanti - ancorché visibili solo in controluce nella trama prodotta dalle fonti; e collegando i reticolati normativi alla cornice generale, politica e istituzionale, del sistema dell'economia socialista di mercato con caratteristiche cinesi. Le ricerche qui presentate scandagliano questi ambiti, sia per approfondirne la conoscenza che per contribuire alla descrizione generale del sistema.
DETTAGLI DI «Saggi di diritto economico e commerciale cinese»
Titolo Saggi di diritto economico e commerciale cinese
A cura di Castellucci I.
Editore
Editoriale Scientifica
EAN 9788893914994
Pagine 264
Data gennaio 2019
Collana Univ. Trento-Quad. Facoltà giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Saggi di diritto economico e commerciale cinese»
LIBRI AFFINI A «Saggi di diritto economico e commerciale cinese»
-
Impartiality of the judicial organ in the penal canonical process
-
Costituzione francese (1814)
-
Persons on the move. New horizons of family, contract and tort law
-
Stranieri e diritto
-
La questione del Sahara occidentale alla luce del principio di...
di Valenti Mara -
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della...
-
Legal english