Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea
Tempi del diritto è un nuovo manuale di storia del diritto rivolto agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza e di laurea triennale in Scienze Giuridiche. Il volume, diversamente da altri testi del genere, copre tutto l'arco cronologico della materia: medioevo, età moderna, età contemporanea (secc. V-XX). Attraverso un ragionato percorso di analisi critica, Tempi del diritto intende offrire una panoramica, generale ma non banale, delle più importanti tappe della cultura giuridica europea, con uno sguardo privilegiato all'Italia: norme, codici e costituzioni; dottrina giuridica e teorie politico-filosofiche, eventi e personaggi. Un indice dei nomi arricchisce la seconda edizione dell'opera.
DETTAGLI DI «Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea»
Titolo Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea
Editore
Giappichelli
EAN 9788892117822
Pagine XIV-470
Data ottobre 2018
Peso 750 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea»
LIBRI AFFINI A «Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea»
-
I generi letterari della storiografia giuridica. La produzione...
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto...
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
L' insegnamento del diritto (secoli XII-XX)- L'enseignement du...
-
Dinastie e nobiltà europea. Atti del VI convegno di diritto...
-
Il giurisdizionalismo dei moderni. Polemiche anticurialistiche...
di Luongo Dario