Coordinate ermeneutiche di diritto penale 2018
"Le 'Coordinate ermeneutiche di diritto penale' giungono alla quarta edizione. È un traguardo che da un lato ci lusinga, dall'altro ci responsabilizza, essendo forte la consapevolezza di non dover deludere le attese di chi individua in questo testo un supporto per uno studio del diritto penale che non si limiti all'analisi della norma giuridica di riferimento, ma si sforzi di offrire una prospettiva più ampia sulle spinte e sulle contraddizioni che agitano l'evoluzione di una materia così affascinante e delicata. Non abbiamo la pretesa di risolvere tutti i dubbi sollevati dalla disciplina di ogni singolo istituto, ma piuttosto l'ambizione di offrire un approccio critico alla materia che, non trascurando mai l'origine storica dei fenomeni giuridici, si confronti con le molteplici sfumature che si nascondono dietro un precetto normativo, considerato non come una monade, ma come parte di un sistema più ampio, nella consapevolezza del difficile equilibrio tra garanzia individuale e tutela della collettività che contraddistingue da sempre il diritto penale. Fedele alla sua impostazione originaria, il testo ripropone dunque i richiami storici al diritto romano, per i quali non sarà mai ringraziato a sufficienza il Professor Cosimo Cascione, e al contempo rimane aggiornato alla recente evoluzione normativa e giurisprudenziale, peraltro con l'aggiunta di un nuovo capitolo, dedicato al tema sempre più attuale della rilevanza dei rapporti familiari nel diritto penale. Un ringraziamento speciale per questa quarta edizione va rivolto inoltre al dottor Federico Noschese, giovanissimo magistrato da poco in servizio presso il Tribunale di Nocera Inferiore, il quale ha fornito un prezioso contributo nel coordinare, con rigore e competenza, il lavoro di altri giovani colleghi e validi studiosi della materia, una "cupida legum iuventus", il cui fervido entusiasmo, non disgiunto da una solida preparazione, rappresenta un insostituibile valore aggiunto, oltre che un incoraggiante motivo di speranza per l'avvenire."
DETTAGLI DI «Coordinate ermeneutiche di diritto penale 2018»
Titolo Coordinate ermeneutiche di diritto penale 2018
Autori Santise Maurizio, Zunica Fabio
Editore
Giappichelli
EAN 9788892116849
Pagine XXVI-1009
Data settembre 2018
Peso 1 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Coordinate ermeneutiche di diritto penale 2018»
LIBRI AFFINI A «Coordinate ermeneutiche di diritto penale 2018»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
Diritto penale. Parte speciale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Diritto penale dello sport
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
-
La nuova legittima difesa
-
L' indice penale (2019)
ALTRI LIBRI DI «Santise Maurizio, Zunica Fabio»
-
Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari....
-
Coordinate ermeneutiche di diritto penale 2017
-
Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari....
-
Coordinate ermeneutiche di diritto penale
-
Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari
-
Coordinate ermeneutiche di diritto penale. Aggiornamento 2015. Con...