Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma industriale
(Quaderni di AIDA)
"La forma dell'articolo industriale è peculiare in quanto la creatività orienta il processo produttivo di un oggetto di uso comune e ne è a sua volta influenzata. Tanto comporta la necessità di bilanciare gli interessi dell'autore e dell'impresa che investe nella riproduzione seriale dell'opera con quelli dell'impresa concorrente e dell'utilizzatore. Nella prima sezione di questo capitolo si vedrà che questo bilanciamento è delegato dalle convezioni internazionali ai legislatori degli stati aderenti. Esse hanno lentamente e cautamente incluso la forma industriale nell'ambito della tutela d'autore quali opere dell'arte applicata e disegni e modelli, prevedendo poche regole di armonizzazione, in alcuni casi di applicazione facoltativa, e lasciando per il resto un ampio margine di libertà ai legislatori nazionali."
DETTAGLI DI «Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma industriale»
Titolo Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma industriale
Autore Sanna Fabrizio
Editore
Giappichelli
EAN 9788892116498
Pagine 224
Data settembre 2018
Peso 444 grammi
Collana Quaderni di AIDA
COMMENTI DEI LETTORI A «Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma industriale»
LIBRI AFFINI A «Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma industriale»
-
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto...
-
Guerra, diritto e sicurezza nelle relazioni internazionali
-
Compendio di diritto internazionale pubblico
-
Contratti internazionali di compravendita e di somministrazione....
-
Lavoro forzato e «nuove schiavitù» nel diritto internazionale
-
Preserving cultural heritage and national identities for...
-
Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo