Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto
Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto è un manuale pensato per chi inizia un corso in Giurisprudenza: una chiave d'accesso, elementare ma articolata, per la formazione giuridica. Vi sono trattate, sul piano teorico e operativo, le molteplici operazioni linguistiche che si compiono nel mondo del diritto: esempi, qualificazioni, sussunzioni, definizioni, elenchi, classificazioni, inferenze, interpretazioni e argomentazioni. Questi gli "attrezzi del giurista", di cui al titolo del volume. Strumenti di lavoro indispensabili a chi si accinge a studiare Giurisprudenza, e sarà poi chiamato, nella sua professione, ad agire sempre per mezzo di parole, impiegando le "pratiche discorsive" del proprio sapere. Disciplina connotata da un linguaggio rigoroso e peculiare, col quale si dà vita come a un'altra realtà, composta di categorie e figure tipizzate: nozioni astratte, eppure di straordinaria presa sulla vita concreta degli uomini.
DETTAGLI DI «Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto»
Titolo Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto
Autore Stolfi Emanuele
Editore
Giappichelli
EAN 9788892116405
Pagine XI-242
Data luglio 2018
Peso 500 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto»
LIBRI AFFINI A «Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto»
-
Codice delle leggi sulla scuola
-
La tutela amministrativa della libertà accademica
-
Le recenti riforme dei rapporti di lavoro delle pubbliche...
-
La buona scuola. Introduzione alla riforma dell'istruzione italiana
-
Atti e provvedimenti amministrativi delle istituzioni scolastiche...
-
La buona scuola
-
Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un...
ALTRI LIBRI DI «Stolfi Emanuele»
-
Quando la legge non è solo legge
-
Il diritto, la genealogia, la storia. Itinerari
-
Introduzione allo studio dei diritti greci
-
Profili diacronici di diritto romano
-
«Bonae fidei interpretatio». Ricerche sull'interpretazione di buona...
-
Studi sui «Libri ad edictum» di Pomponio
-
Studi sui «Libri ad edictum» di Pomponio
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto»
- Libri → Diritto pubblico → Istruzione e università pubblica → Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto
- Libri → Ausilio alle attività professionali → Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto
- Libri → Avvocatura, Magistratura, Ordinamento Giudiziario → Gli attrezzi del giurista. Introduzione alle pratiche discorsive del diritto