Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive
(Itinerari di diritto penale)
"Extrema ratio e ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle norme penali eccessive" è un lavoro monografico che approfondisce il rilievo costituzionale e sistematico dell'extrema ratio. Principio 'storico' che tuttavia conserva un rilievo essenziale per l'effettività di un diritto penale garantistico: soprattutto oggi, di fronte agli evidenti eccessi nell'uso della coercizione penalistica. L'analisi del diritto penale positivo, in particolare dell'articolo 1, comma 85, lett. q) legge n. 103/2007, è il punto di partenza di una riflessione sull'extrema ratio quale vincolo alla discrezionalità legislativa, così sindacabile dal giudice delle leggi, e quale criterio ermeneutico nei confronti degli interpreti ordinari. Limite fissato, questa la tesi di "Extrema ratio e ordini sociali spontanei", dalla reale capacità dell'autonomia sociale di ordinare momenti essenziali della convivenza civile. Lettura che impone un affinamento del significato di principi di garanzia quali la legalità penale e di categorie sistematiche come il bene giuridico. L'opera si rivolge in prevalenza agli studiosi offrendo, però, argomenti di interesse pratico.
DETTAGLI DI «Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive»
Titolo Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive
Autore Marra Gabriele
Editore
Giappichelli
EAN 9788892114647
Pagine X-246
Data aprile 2018
Peso 420 grammi
Collana Itinerari di diritto penale
COMMENTI DEI LETTORI A «Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive»
LIBRI AFFINI A «Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
ALTRI LIBRI DI «Marra Gabriele»
-
Prevenzione mediante organizzazione e diritto penale. Tre studi...
-
Legalità ed effettività delle norme penali. La responsabilità...
ALTRI SUGGERIMENTI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive»
- Libri → Diritto costituzionale → Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive
- Libri → Diritto penale → Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive
- Libri → Diritto processuale penale → Extrema ratio ed ordini sociali spontanei. Un criterio di sindacato sulle fattispecie penali eccessive