Lezioni di diritto canonico
(Lumsa. Fac. di giur. Materiale didattico)
Con una esposizione chiara, arricchita da consistenti riferimenti bibliografici, sono trattate l'attualità e le ragioni dello studio del diritto canonico, le differenze con gli altri diritti religiosi e con i diritti statali. Dopo i riferimenti storici, ampio spazio è dedicato al sistema delle fonti, alle persone fisiche e giuridiche, al governo della Chiesa universale e particolare, al matrimonio canonico, al diritto patrimoniale, al diritto penale, al processo, alle cause di canonizzazione. Le "Lezioni di diritto canonico" affrontano infine la disciplina delle relazioni tra la Chiesa e gli Stati, con riferimenti anche al diritto dello Stato della Città del Vaticano. Il volume si rivolge innanzitutto agli studenti universitari, ma può essere utile anche a studiosi e operatori del diritto interessati ad avere una conoscenza generale del diritto canonico.
DETTAGLI DI «Lezioni di diritto canonico»
Titolo Lezioni di diritto canonico
Autore Dalla Torre Giuseppe
Editore
Giappichelli
EAN 9788892114548
Pagine XVI-344
Data maggio 2018
Peso 620 grammi
Collana Lumsa. Fac. di giur. Materiale didattico
COMMENTI DEI LETTORI A «Lezioni di diritto canonico»
LIBRI AFFINI A «Lezioni di diritto canonico»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
Manuale di diritto canonico. Estratto
-
Visite canoniche e ispezioni. Un confronto
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
di Landi Andrea -
L' incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso...
-
Per una riforma del processo penale canonico
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia
ALTRI LIBRI DI «Dalla Torre Giuseppe»
-
Lezioni di diritto vaticano
-
Lezioni di diritto ecclesiastico
-
Lezioni di diritto vaticano
-
L' extraterritorialità nel Trattato del Laterano
-
Annali di Diritto Vaticano 2015
-
Lezioni di diritto canonico
-
Identità sessuale e diritto canonico