Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
Argomenti trattati: La relazione tra mercati e istituzioni: il segno della "contemporaneità"; Diritto ed economia. Le analisi teoriche e le scelte di metodo; I fondamenti giustificativi delle regole; L'impresa e le istituzioni allocative; I mercati e le istituzioni regolatrici; Le politiche e le istituzioni distributive.
DETTAGLI DI «Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia»
Titolo Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
Autore Cardi Enzo
Editore
Giappichelli
EAN 9788892114081
Pagine XI-349
Data aprile 2018
Peso 769 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia»
LIBRI AFFINI A «Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia»
-
I porti italiani e l'Europa. Un'analisi delle regole, della...
-
La povertà energetica. Strumenti per affrontare un problema sociale
-
La Corte Costituzionale e l'economia
-
Il pacchetto economia circolare. Con la versione coordinata della...
-
Lezioni di contabilità pubblica. La responsabilità amministrativa e...
-
Aspetti della transizione nel settore dell'energia. Gli appalti...
-
Regolazione del mercato e private enforcement
ALTRI LIBRI DI «Cardi Enzo»
-
Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
-
Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia»
- Libri → Diritto pubblico → Diritto pubblico dell'economia → Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
- Libri → Diritto ed economia → Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
- Libri → Economia → Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
- Libri → Economia politica → Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia