Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica
(Quaderni Cesifin. Nuova serie)
La finalità del lavoro monografico è quella di tracciare la fisionomia delle imprese pubbliche che operano nei settori speciali in modo da definirne l'assoggettabilità o meno al regime dell'evidenza pubblica. Il quadro complessivo emerso dagli studi condotti non può dirsi lineare. Sia da un punto di vista soggettivo, sia da un punto di vista oggettivo è, infatti, difficile indicare i confini dell'applicazione delle regole dell'evidenza pubblica. Sullo sfondo del tema centrale si colloca la problematica dell'applicazione (e del rispetto) del principio della concorrenza. Nel settore degli appalti tale principio è stato elevato a valore superiore, rispetto al quale tutti gli altri principi in gioco sono recessivi. Si è scelto pertanto di affrontare l'indicata problematica partendo da una prospettiva che vede l'impresa pubblica equiparata alle imprese private e, come tale, operante in un mercato aperto al libero gioco della concorrenza. Occorre rilevare che la quasi totalità dei mercati nei quali operano le imprese pubbliche si sono gradualmente aperti. Si è in buona parte attuato il programma di liberalizzazione con il conseguente mutamento della natura giuridica dell'impresa pubblica: non più soggetto che opera con metodo economico per il soddisfacimento di un fine pubblico, bensì soggetto, formalmente privato e sostanzialmente pubblico, che si trova ad operare in un mercato aperto al libero gioco della concorrenza per gran parte delle attività indicate nell'oggetto sociale. Da qui l'esigenza di accertare in che misura le rigide regole delle procedure di gara debbano ancora oggi incidere sull'autonomia contrattuale delle imprese pubbliche che operano nei settori speciali. Introduzione di Giuseppe Borselli.
DETTAGLI DI «Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica»
Titolo Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica
Autore Nicodemo Antonio
Editore
Giappichelli
EAN 9788892113039
Pagine XII-348
Data aprile 2018
Peso 651 grammi
Collana Quaderni Cesifin. Nuova serie
COMMENTI DEI LETTORI A «Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica»
LIBRI AFFINI A «Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica»
-
Cittadini, imprese e pubbliche funzioni
-
Codice di diritto pubblico
-
Diritto pubblico e costituzionale
-
Introduction to Italian Public Law
-
Corso di diritto pubblico. Con espansione online
-
Il diritto pubblico tra ordine e caos. I pubblici poteri nell'età...
-
Manuale di istituzioni di diritto pubblico
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica»
- Libri → Diritto pubblico → Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Singoli contratti → Appalto → Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica
- Libri → Lavori e appalti pubblici → Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le regole dell'evidenza pubblica