Filosofia e diritto in Alessandro Argiroffi
(Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto)
L'Istituto di Filosofia del diritto dell'Università "Sapienza" di Roma ha voluto ricordare la figura di Alessandro Argiroffi e il rilievo dei suoi contributi alle questioni essenziali del pensiero filosofico-giuridico. ha sua formazione di studioso, che si è compiuta nella fase della maturazione proprio in questa sede universitaria, ha consentito di donare, a quanti negli anni hanno frequentato l'Istituto di filosofia del diritto, le sollecitazioni ricevute dalle interpretazioni che Argiroffi ha dato di alcuni classici del pensiero filosofico e giuridico (Seneca, Jaspers, Heidegger, Ricoeur, Betti, Arendt et al.). La sua opera è stata attraversata, con equilibrio e fecondità, sia dalla dedizione alle questioni teoretiche del pensiero, sia dall'interpretazione degli interrogativi sulla prassi della vita quotidiana del diritto, con particolare attenzione ai temi della validità e dell'effettività.
DETTAGLI DI «Filosofia e diritto in Alessandro Argiroffi»
Titolo Filosofia e diritto in Alessandro Argiroffi
A cura di Avitabile L.
Editore
Giappichelli
EAN 9788892108394
Pagine XII-131
Data maggio 2017
Peso 251 grammi
Collana Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Filosofia e diritto in Alessandro Argiroffi»
LIBRI AFFINI A «Filosofia e diritto in Alessandro Argiroffi»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Diritto e linguaggio. Il prestito semantico tra le lingue naturali...
-
Il principio etico. Diritto e morale in Giorgio Del Vecchio
-
Stato, scienza e società in Hans Kelsen. Su alcune antinomie della...
-
Silete Theologi in munere alieno. Alberico Gentili tra diritto,...
-
Alessandro Manzoni «avvocato». La causa contro Le Monnier e le...
-
Studi in onore di Mauro Ronco
-
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
di Kelsen Hans -
Il risarcimento del danno in forma specifica
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtà. Nuove forme di...
-
Uso e abuso del richiamo alla natura
-
Il principio libertà nello Stato costituzionale. I diritti...
di Ridola Paolo -
Stranieri e diritto