Percorsi ermeneutici di filosofia del diritto
(Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto)
"Non si tratta di applicare una filosofia bell'e fatta al diritto, ma di una filosofia che parte dalla 'domanda di senso', che nasce dalla realtà giuridica, dunque dalla ricerca di senso circa temi e problemi quali la norma, l'obbligatorietà, l'ordinamento, ecc., discussi nella prospettiva giuridica. Qui Cananzi entra nel vivo dell'ermeneutica contemporanea, offrendo il suo contributo speculativo delineando una filosofia ermeneutica che si pone oltre la polemica che oggi sembra occupare la scena filosofica fra post-moderno e neorealismo, aprendo alla meditazione filosofica: si tratta di una filosofia che non rinuncia all'idea di verità e che sfugge al relativismo e al nichilismo al tempo stesso che garantisce il pluralismo, la ricca varietà e complessità della vita individuale e sociale." (dalla presentazione di Giuseppe Riconda)
DETTAGLI DI «Percorsi ermeneutici di filosofia del diritto»
Titolo Percorsi ermeneutici di filosofia del diritto
Autore Cananzi Daniele M.
Editore
Giappichelli
EAN 9788892105621
Pagine XXVII-267
Data ottobre 2016
Peso 448 grammi
Collana Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Percorsi ermeneutici di filosofia del diritto»
LIBRI AFFINI A «Percorsi ermeneutici di filosofia del diritto»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Cananzi Daniele M.»
-
Formatività e norma. Elementi di teoria estetica...
-
Estetica del diritto
-
Finché esiste l'uomo. Quattro studi su autodeterminazione e...
-
Formatività e norma. Elementi di teoria estetica...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Certezza del diritto e ordinamento canonico. Percorsi di ricerca,...
-
Percorsi in tema di fonti del diritto
-
Diritto, comportamenti e forme di «credenza»
-
La dignità in questione. Un percorso nel dibattito giusfilosofico...
-
Nella mente del giudice. Il contributo di Jerome Frank al realismo...
-
Ricerche sul 'Consiglio di Stato e dei Memoriali' degli Stati...
-
Quale giustizia? Esperienze e riflessioni di un giudice
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtà. Nuove forme di...
-
Uso e abuso del richiamo alla natura
-
La religione civile come nucleo di senso della dignità umana
-
La rivoluzione clandestina. Dallo Stato di diritto allo Stato dei...
-
Principi e metodo nell'esperienza giuridica
-
Stranieri e diritto