Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea
(Diritto internazionale dell'economia)
Il commercio internazionale è caratterizzato da scenari in costante evoluzione; su di essi incidono profondamente i processi di internazionalizzazione e di globalizzazione dei mercati e più in generale fattori di natura economica, tecnologica, aziendale e giuridica, i quali ci consegnano oggi un panorama commerciale internazionale profondamente mutato anche rispetto allo scorso decennio. Nell'elenco dei maggiori importatori ed esportatori mondiali di merci si sono consolidati nuovi paesi, determinando un generale riposizionamento di molte economie occidentali; la frequenza ed il numero delle transazioni e degli scambi sono aumentati a parità di volumi; sono sempre più assidui gli scambi commerciali internazionali tra imprese appartenenti a gruppi aziendali multinazionali; le aree di libero scambio sono cresciute; l'analisi degli aspetti tariffari tradizionalmente connessi alla fase doganale è condizionata da fattori prima eccezionali ed oggi ampiamente ricorrenti, come testimonia l'ampio dibattito sulle royalties e sul transfer pricing; assumono una sempre maggiore rilevanza aspetti di natura extratributaria, tra i quali a mero titolo di esempio si citano i temi del made in, della sicurezza dei prodotti, della proprietà intellettuale, del dual use e dei beni ad utilizzo strategico, della sicurezza internazionale. Il quadro generale è dunque molto dinamico e riflette una profonda interdipendenza commerciale degli Stati, ma è anche estremamente articolato in ragione della crescente complessità connessa alla corretta determinazione delle tre caratteristiche fondamentali (qualità, origine, valore) del bene-merce oggetto di scambi internazionali e dei riflessi giuridici che da tali determinazioni conseguono.
DETTAGLI DI «Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea»
Titolo Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea
Autore Vismara Fabrizio
Editore
Giappichelli
EAN 9788892104563
Pagine 298
Data novembre 2016
Peso 530 grammi
Collana Diritto internazionale dell'economia
COMMENTI DEI LETTORI A «Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea»
ALTRI LIBRI DI «Vismara Fabrizio»
-
Manuale di diritto internazionale privato
-
L' obbligazione doganale nel diritto dell'Unione Europea
-
Corso di diritto doganale. Diritto dell'Unione europea e diritto...
-
Manuale di diritto internazionale privato. Parte generale
-
Manuale di diritto internazionale privato
-
Commento alla riforma del diritto internazionale privato italiano
-
Interpretazione pregiudiziale comunitaria e processo tributario
ALTRI SUGGERIMENTI
-
L' efficacia diretta del diritto dell'Unione europea negli...
-
Sistema delle misure cautelari nel mandato d'arresto europeo
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La religione in giudizio
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtà. Nuove forme di...
-
Istituzioni di diritto dell'Unione Europea
-
Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia...
-
Schemi di diritto dell'Unione Europea. Aggiornato al: Regolamento...
di Grassi Sonia -
Poteri autoritativi tra interessi pubblici e regole del mercato....
-
Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e...
-
Prove di resistenza del diritto d'autore. Modelli di distribuzione...
-
Lineamenti di diritto finanziario