Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future
(Diritto del lavoro)
Il volume raccoglie le ricerche presentate in occasione del primo ciclo di seminari "Itinerari della ricerca giuslavoristica. Colloqui fiorentini/triestini tra ricercatori e studenti", organizzati da William Chiaromonte e Maria Dolores Ferrara presso le Università di Firenze e Trieste. I contributi approfondiscono diversi temi giuslavoristici, avendo come filo conduttore l'obiettivo di indagare - alla luce delle riforme del diritto del lavoro - alcuni bisogni sociali, emergenti o già consolidati, e le corrispondenti tecniche di tutela, allo scopo di verificare se e in che misura le seconde siano in grado di fare adeguatamente fronte ai primi. Muovendo da un inquadramento generale che si fonda sul processo di rifondazione dell'Europa sociale, in particolare sul pilastro europeo per i diritti sociali (Luca Ratti), nonché su una rilettura dei paradigmi costituzionali (Stella Laforgia), il volume passa in rassegna: le sfide poste dal problema della povertà al sistema nazionale di sicurezza sociale (Fabio Ravelli); le questioni connesse alla tutela delle diverse forme di genitorialità nel rapporto di lavoro (Mariagrazia Militello); le regole che sovraintendono all'impiego stagionale di lavoratori stranieri in relazione ai conseguenti rischi di sfruttamento lavorativo ed intermediazione illecita di manodopera (William Chiaromonte); la crescita dei contratti di lavoro in somministrazione e gli abusi che inevitabilmente ne derivano (Maria Dolores Ferrara); infine, con particolare riferimento al diritto antidiscriminatorio, le regole sulla prova in giudizio (Simone Varva). Chiude il volume una postfazione di Vincenzo Ferrari che sottolinea la ricorrente discrasia fra diritto e relazioni sociali, offrendo, anche attraverso una lettura sociologica delle questioni affrontate nel volume, una panoramica e un angolo di visuale differente da quello prettamente giuslavoristico.
DETTAGLI DI «Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future»
Titolo Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future
A cura di Chiaromonte W., Ferrara M. D.
Editore
Franco Angeli
EAN 9788891761842
Pagine 234
Data aprile 2018
Collana Diritto del lavoro
COMMENTI DEI LETTORI A «Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future»
LIBRI AFFINI A «Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future»
-
Le tutele del lavoratore somministrato
-
Contratti commerciali
-
La responsabilità solidale nelle esternalizzazioni. La garanzia dei...
-
Appalto, somministrazione, contratto a termine
-
I contratti di somministrazione e di distribuzione. Con CD-ROM
-
Il contratto di somministrazione
-
Contratti di somministrazione. Strumenti e strategie di tutela per...
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future»
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Singoli contratti → Somministrazione → Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future
- Libri → Diritto del lavoro → Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future
- Libri → Diritto dell'Unione Europea → Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future
- Libri → Studi Comparatistici → Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni aperte e prospettive future