Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
(Diritto)
La recente discussione in sede europea finalizzata all'elaborazione del Piano di azione sull'integrazione dei cittadini dei paesi terzi e, più in generale, il dibattito in molte società europee a seguito della crisi migratoria degli ultimi anni rappresentano un'ottima opportunità per ribaltare, una volta per tutte, la concezione "emergenziale" con cui il tema dell'immigrazione ma, paradossalmente, anche il tema dell'integrazione sono tuttora trattati, sia in Italia che a livello comunitario. Per quanto riguarda l'Italia, la oramai imponente attività di accoglienza spesso non sembra essere orientata all'accompagnamento (accueil) bensì appare una misura a sé stante, quando non legata ad altre logiche. Per godere appieno dei benefici dell'immigrazione sarebbe necessario invece gestire la diversità, che ormai caratterizza la nostra società, tramite un'integrazione più efficace dei cittadini stranieri. Il volume ripercorre l'evoluzione della legislazione europea (principalmente nell'ambito della cosiddetta soft law) e italiana in materia, insieme alle prassi attuate in alcuni Stati membri dell'Unione. Oltre al doppio binario, nazionale ed europeo, l'analisi si articola su più piani fra loro interconnessi - da quello storico-politico a quello giuridico e sociologico - per descrivere i molteplici aspetti che definiscono il quadro dell'integrazione, restituendolo nella sua complessità.
DETTAGLI DI «Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices»
Titolo Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
Autore Petrovic Nadan
Editore
Franco Angeli
EAN 9788891752338
Pagine 104
Data aprile 2018
Collana Diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices»
LIBRI AFFINI A «Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices»
-
Storie di processi e di costume
-
Il problema dell'inquinamento storico: alla ricerca dei rimedi...
-
Sergio Cotta (1920-2007). Dieci anni dopo
-
Ravenna capitale
-
Logiche giuridiche dell'esclusione. Sui diritti al femminile tra...
di Tita Massimo -
Tempi del diritto. Etą medievale, moderna, contemporanea
-
Le radici classiche di «libertą e cittadinanza»
ALTRI LIBRI DI «Petrovic Nadan»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices»
- Libri → Storia del diritto → Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
- Libri → Diritto dell'Unione Europea → Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
- Libri → Immigrazione → Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
- Libri → Riviste giuridiche → Studi sull'integrazione europea → Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
- Libri → Politica → Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
- Libri → Sociologia → Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices
- Libri → Sociologia → Sociologia del diritto → Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best practices