Bullismo e cyberbullismo dopo la L. 29 maggio 2017, n. 71
Alla luce della nuova disciplina introdotta dalla L. 29 maggio 2017, n. 71, l'opera è un'analisi del bullismo e del cyberbullismo, condotta in maniera eminentemente pratica e operativa. Il volume vuole dare risposte chiare a domande del tipo: cosa bisogna intendere per bullismo? Quali condotte sono penalmente rilevanti e come si procede? Cosa prevede la nuova legge in materia di cyberbullismo e quali condotte configurano il reato? Come è possibile rimuovere i dati personali del minore diffusi in rete?
DETTAGLI DI «Bullismo e cyberbullismo dopo la L. 29 maggio 2017, n. 71»
Titolo Bullismo e cyberbullismo dopo la L. 29 maggio 2017, n. 71
Autore Maria Sabina Lembo
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788891624314
Pagine 82
Data luglio 2017
Peso 302 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Bullismo e cyberbullismo dopo la L. 29 maggio 2017, n. 71»
LIBRI AFFINI A «Bullismo e cyberbullismo dopo la L. 29 maggio 2017, n. 71»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
Diritto penale. Parte speciale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Diritto penale dello sport
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
-
La nuova legittima difesa
-
L' indice penale (2019)
ALTRI LIBRI DI «Maria Sabina Lembo»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il nuovo reato di cyberbullismo (l. 29 maggio 2017, n. 71)
-
Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e tutela dell'oblio....