Incarico, contratto, preventivo. Con CD-ROM
(Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.)
Il nuovo panorama che si è presentato con l'approvazione dei provvedimenti degli ultimi anni ha costretto a rivedere i criteri di stesura di un contratto professionale. L'adeguamento ai condizionamenti del "mercato" che ha codificato un principio di concorrenza ha anche escluso la possibilità di appellarsi a leggi, norme e consuetudini: la frase "Per quanto non esplicitamente previsto si fa riferimento alla Tariffa professionale di cui alla legge n. 143/49..." che ha accompagnato fino a pochi mesi fa ogni disciplinare di incarico, non ha più alcuna ragione d'essere e va sostituita con una elaborazione puntuale e personale delle prestazioni e degli onorari. Non si tratta di offrire servizi, genericamente comuni per tutti i professionisti, a prezzi più o meno bassi, ma di costruire un proprio "mansionario" al quale far corrispondere una valutazione personalizzata degli onorari. Perciò l'incarico dovrà contenere alcuni documenti che in questo volume sono descritti: la lettera d'incarico, il contratto, il disciplinare prestazionale, il preventivo degli onorari professionali. Questo volume illustra le possibili soluzioni da adottare nella stesura di un contratto di incarico per gli architetti e per gli ingegneri e suggerisce come organizzare correttamente un disciplinare e un preventivo: la redazione personalizzata di questi documenti sarà, d'ora in avanti, l'unica base di qualsiasi rapporto professionale.
DETTAGLI DI «Incarico, contratto, preventivo. Con CD-ROM»
Titolo Incarico, contratto, preventivo. Con CD-ROM
Autore Lanza Carlo
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788891602626
Pagine 220
Data aprile 2014
Peso 572 grammi
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
COMMENTI DEI LETTORI A «Incarico, contratto, preventivo. Con CD-ROM»
LIBRI AFFINI A «Incarico, contratto, preventivo. Con CD-ROM»
-
Il contratto d'opera fra regole e mercato
-
Accordo e affare nel contratto di mediazione
-
Dalla colpa grave alla responsabilità professionale
-
Contratto d'opera e prestazione d'opera intelettuale
-
Contratti commerciali
-
Dalla colpa grave alla responsabilità professionale
-
L'onere della prova nella responsabilità del professionista