Corso di informatica giuridica
(Studi superiori)
Questo corso, giunto ormai alla IV edizione, dedica un primo capitolo a un bilancio dell'informatica giuridica con particolare riferimento alla sistematica, all'insegnamento e alle prospettive della disciplina. Nei successivi cinque capitoli si affrontano le tematiche più rilevanti del diritto dell'informatica in relazione ai diritti fondamentali, alla attività contrattuale, ai reati informatici, alla pubblica amministrazione "digitale" e alla risoluzione "informatica" delle controversie.
DETTAGLI DI «Corso di informatica giuridica»
Titolo Corso di informatica giuridica
A cura di Taddei Elmi G.
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
EAN 9788891410351
Pagine 299
Data luglio 2016
Peso 476 grammi
Collana Studi superiori
COMMENTI DEI LETTORI A «Corso di informatica giuridica»
LIBRI AFFINI A «Corso di informatica giuridica»
-
Web reputation e identità aziendale online: strumenti di tutela
-
Le fattispecie penali di contrasto alla criminalità informatica
-
Libertà digitali. Luci e ombre
-
Geografia delle cyberwars. Uomini e Stati alla prova dello spazio...
-
La conservazione dei documenti informatici per il professionista
-
Informatica giuridica e informatica forense al servizio della...
-
Tecnologie digitali e lavoro agile
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Tekno - Corso di tecnologia e informatica
-
Informatica giuridica. Appunti e materiali ad uso di lezioni
-
Questioni di informatica forense
-
L'informatica giuridica e le tecnologie dell'informazione. Corso di...
-
Temi di diritto dell'informatica
-
Diritto all'oblio e motori di ricerca
-
Corso di diritto civile
-
Tecnodiritto
-
Intercettazioni. Remotizzazione e diritto di difesa nell'attività...