CQC merci. Rinnovo
(I professionali)
La CQC (carta di qualificazione del conducente) va rinnovata ogni 5 anni mediante la frequenza obbligatoria di apposito corso presso autoscuole, enti autorizzati o le stesse aziende di trasporto pubblico presso cui operano i conducenti, se aventi più di 80 addetti alla guida.
La durata di questo corso è stabilita, a livello di Unione europea, in 35 ore complessive:
21 ore per il modulo A (parte comune), contenente informazioni relative sia al trasporto merci sia al trasporto persone,
14 ore per il modulo B (merci), contenente informazioni riferite al solo trasporto merci, che consente tuttavia il rinnovo anche della CQC persone che si possieda.
Lo spirito di questa formazione, mirato ai soggetti che guidano veicoli professionali, cui è affidata una grande responsabilità sociale, è quello di:
rinfrescare le conoscenze già possedute,
acquisire le novità scientifiche, tecniche e normative intervenute nel frattempo.
La pubblicazione, curata da autori di varia professionalità, in relazione alle discipline del programma, è ampiamente illustrata da fotografie, disegni e immagini a colori che ne sintetizzano i concetti.
Abbinato al multimediale CQC RINNOVO, con il quale costituisce unità didattica, questo manuale è lo strumento personale di formazione periodica con una traccia degli argomenti più importanti trattati nel corso, integrato da esercitazioni costituite di affermazioni, vere o false, cui rispondere mentre si fruisce del multimediale in versione automatica.
A ricordo delle 35 ore trascorse insieme, Egaf ha infine il piacere di offrire l’opuscolo “Guidare informati”, contenente informazioni utili per l’attività di conducente non solo professionale.
DETTAGLI DI «CQC merci. Rinnovo»
Titolo CQC merci. Rinnovo
A cura di Biagetti E.
Editore
Egaf
EAN 9788884825537
Pagine 640
Data marzo 2014
Collana I professionali
COMMENTI DEI LETTORI A «CQC merci. Rinnovo»
LIBRI AFFINI A «CQC merci. Rinnovo»
-
Guida in stato di alterazione
-
I fatti illeciti. Casi e materiali
-
Diritto della circolazione stradale. La disciplina, le sanzioni,...
-
La transazione nei sinistri stradali. Guida operativa ragionata,...
-
Responsabilitą da circolazione stradale
-
Il nuovo codice della strada. Con regolamento di esecuzione. Con...
-
I reati nella circolazione stradale. Alla luce della giurisprudenza
di Nocera Maria