Aspetti dell'autodichia parlamentare. Le incompatibilità e le ineleggibilità
(Profili di innovazione)
Sommario: La verifica dei poteri: dalle fonti costituzionali alle prassi evolutive. Incompatibilità, ineleggibilità e incandidabilità. La giurisprudenza delle giunte delle elezioni: i casi esemplari. Verso il superamento dell'autodichia parlamentare.
DETTAGLI DI «Aspetti dell'autodichia parlamentare. Le incompatibilità e le ineleggibilità»
Titolo Aspetti dell'autodichia parlamentare. Le incompatibilità e le ineleggibilità
Autore Pisicchio Pino
Editore
Cacucci
EAN 9788884229656
Pagine 140
Data ottobre 2010
Collana Profili di innovazione
COMMENTI DEI LETTORI A «Aspetti dell'autodichia parlamentare. Le incompatibilità e le ineleggibilità»
LIBRI AFFINI A «Aspetti dell'autodichia parlamentare. Le incompatibilità e le ineleggibilità»
-
Diritto parlamentare
-
Corso di diritto parlamentare
-
L' istituzione dell'Ufficio parlamentare di bilancio nel contesto...
-
Studi pisani sul Parlamento
-
L' autodichia delle Camere parlamentari
di Diaco Ilenia -
Le immunità parlamentari
-
Studi pisani sul Parlamento
ALTRI LIBRI DI «Pisicchio Pino»
-
Costituzione e diritti a Singapore. Tra modello Westminster e...
-
Codici etici e parlamenti. Profili comparatistici
-
Pluralismo e personalismo nella Costituzione italiana. Il...
-
Tra declino e cambiamento. Aspetti del partito politico italiano
-
Le regole del gioco. Le leggi elettorali dalla Costituente al 1953