Minori, devianza e gisutizia penale. Atti del Convegno (Andria, 30 gennaio 2009)
"La devianza minorile è un problema vasto e proteiforme, spiccatamente, direi di più, intrinsecamente multidisciplinare, per il quale vale senz'altro la provocazione popperiana secondo cui non esistono discipline, ma solo problemi e l'esigenza di risolverli.Il primo è quello di definire la devianza (dalle cause alle sue manifestazioni), di riconoscere e ricostruire il rapporto con la legge penale." (G. Losappio)
Sommario: "Minori e devianza". "Minori, devianza e giustizia penale".
DETTAGLI DI «Minori, devianza e gisutizia penale. Atti del Convegno (Andria, 30 gennaio 2009)»
Titolo Minori, devianza e gisutizia penale. Atti del Convegno (Andria, 30 gennaio 2009)
A cura di Losappio G.
Editore
Cacucci
EAN 9788884229144
Pagine 160
Data maggio 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Minori, devianza e gisutizia penale. Atti del Convegno (Andria, 30 gennaio 2009)»
LIBRI AFFINI A «Minori, devianza e gisutizia penale. Atti del Convegno (Andria, 30 gennaio 2009)»
-
Elementi di diritto minorile
-
Compendio di diritto minorile. Con espansione online
-
La tutela giuridica del minore
-
I procedimenti civili minorili
-
La pena e le misure di sicurezza. Il diritto penale minorile. La...
-
Il curatore speciale del minore nel processo civile e penale
-
La messa alla prova per i minori: la rassegnazione «entusiasta» di...