
Gli aiuti di Stato nel diritto comunitario
Nel volume viene approfondita la normativa comunitaria applicabile agli aiuti che vengono concessi dagli Stati in favore delle attività produttive. Partendo dalla filosofia economica che anima il sistema comunitario, vengono esaminati gli elementi costitutivi della nozione di "aiuto", nonché la prassi comunitaria in tema di aiuti vietati, che sono ammissibili, che possono venir considerati compatibili con il mercato comune. Particolare cura è dedicata all'esame delle procedure che Stati ed imprese devono seguire nella concessione delle agevolazioni.
DETTAGLI DI «Gli aiuti di Stato nel diritto comunitario»
Titolo Gli aiuti di Stato nel diritto comunitario
Autore Orlandi Maurizio
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788881141838
Pagine 718
Data 1995
COMMENTI DEI LETTORI A «Gli aiuti di Stato nel diritto comunitario»
LIBRI AFFINI A «Gli aiuti di Stato nel diritto comunitario»
-
Tra diritti sociali e crisi economica. Un equilibrio difficile per...
-
Il potere disciplinare. Dalla protezione della comunità alla...
-
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della...
-
Ricorso elettorale tra interesse pubblico concreto e meritevolezza...
-
L' eguaglianza senza distinzioni di sesso in Italia. Evoluzioni di...
-
I diritti delle persone dentro e fuori i confini costituzionali....
-
La libertà di associazione in prospettiva comparata
ALTRI LIBRI DI «Orlandi Maurizio»
-
La kafala di diritto islamico, tra diritto internazionale privato e...
-
Le discriminazioni fiscali e gli aiuti di Stato nel diritto...
-
L'evoluzione del primato del diritto dell'Unione europea
-
Cittadinanza europea e libera circolazione delle persone
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Gli aiuti di Stato nel settore del trasporto pubblico
di Orrù Elena -
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano
-
Incentivi alla occupazione, aiuti di Stato, diritto comunitario...
-
Quaderni di studi europei (2002)
-
Gli aiuti di Stato al trasporto aereo e alle banche