
La tela giudiziaria
Consolidando il sistema procedurale vigente nella "ruota" civile della Gran Corte della Vicaria, Francesco Di Ruggiero dava la sua soluzione alla crisi del Diritto Comune. La prassi notarile, insomma convergeva nel crogiolo del riformismo tardo-seicentesco con una proposta ben precisa: costruire "attraverso l'atti" un ben cadenzato sistema di regole, tale da impedire il disordine e l'arbitrio interpretativo.
DETTAGLI DI «La tela giudiziaria»
Titolo La tela giudiziaria
Autore Di Ruggiero Francesco
A cura di De Feo A.
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788881141302
Pagine XXVIII-264
Data 1995
COMMENTI DEI LETTORI A «La tela giudiziaria»
LIBRI AFFINI A «La tela giudiziaria»
-
Introduzione alla problematica della proprietà
-
Originum juris civilis. Libri tres. Tomo I e III (rist. anast....
-
Programma del corso di diritto criminale. Del giudizio criminale...
-
Un processo per la terza Italia. Il codice di procedura penale del...
-
La condanna nelle spese giudiziali (rist. anast. 1901)
-
La condanna nelle spese giudiziali (rist. anast. 1901)
-
Capitula Regni Siciliae (rist. anast. Palermo, 1741)
ALTRI LIBRI DI «Di Ruggiero Francesco»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La crisi delle garanzie difensive nell'attività atipica della...
-
L'ordine europeo di protezione
-
Formulario atti di polizia giudiziaria
-
L'ordine europeo di protezione
-
Pastorale giudiziaria e prassi processuale nelle cause di nullità...
-
La contrattazione preliminare
-
La contrattazione preliminare. Dall'inquadramento teorico alle...
-
Atti di diritto civile penale e amministrativo
di Luigi Viola -
La cooperazione internazionale in materia di assistenza giudiziaria...
-
Prontuario di polizia giudiziaria. Guida pratica per le attività di...
-
L' ordine europeo di protezione. La tutela delle vittime di reato...
-
Pretesa giudiziaria alla narratio retorica (e viceversa). Spunti di...