Della transazione, purtroppo
(Collana della Rivista di Diritto Romano)
Questo pamphlet rappresenta la critica e la inevitabile ridicolizzazione di una delle pubblicazioni che ai suoi tempi si segnalò per essere un incredibile coacervo di errori di ogni tipo. Molto di più, questo scritto mostra come essa fu in certo modo l'archetipo di quella decadenza della produzione cosiddetta scientifica che ha ormai pervaso le università italiane, specie per quanto riguarda il diritto romano: creando così una inevitabile situazione ove prolifera sempre più numerosa una pseudoletteratura scientifica che inesorabilmente scende sempre più in basso. Un sistematico sfacelo del livello della produzione romanistica di cui si preferisce non parlare ufficialmente, mentre le riviste specialistiche del settore persistono a recensire benevolmente simili obbrobri.
DETTAGLI DI «Della transazione, purtroppo»
Titolo Della transazione, purtroppo
Autore Zuccotti Ferdinando
Editore
Led Edizioni Universitarie
EAN 9788879167970
Pagine 248
Data giugno 2018
Collana Collana della Rivista di Diritto Romano
COMMENTI DEI LETTORI A «Della transazione, purtroppo»
LIBRI AFFINI A «Della transazione, purtroppo»
-
Sacerdotium nelle Novelle di Giustiano. Consonantia e amplificatio...
-
Pensiero giuridico occidentale e giuristi romani. Eredità e genealogie
-
Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano
-
Actio pecuniae traiecticiae. Contributo alla dottrina delle...
-
Scientia rerum e scientia iiuris. Fatti, linguaggio, discipline nel...
-
Dal diritto romano. Percorsi e questioni
-
Civis romanus sum
ALTRI LIBRI DI «Zuccotti Ferdinando»
-
Il giuramento nel mondo giuridico e religioso antico. Elementi per...
-
Furor haereticorum. Studi sul trattamento giuridico della follia e...