La disciplina delle Srl
(Diritto e professione)
La crisi economica e finanziaria, l'elevato tasso di disoccupazione giovanile e le sempre più pressanti istanze di liberalizzazione hanno condotto, con incalzante celerità, a Riforme apparentemente epocali: il Legislatore, con l'art. 3 del D.L 24 gennaio 2012, n. 1 ha introdotto nel codice civile l'articolo 2643-b/s disciplinante la c.d. società a responsabilità limitata semplificata, dedicata ai giovani imprenditori under 35; con l'art. 44 del D.L 22 giugno 2012, n. 83 (cosiddetto "Decreto Sviluppo") convertito con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134 ha, successivamente, introdotto la società a responsabilità limitata a capitale ridotto; ed infine con il D.L. n. 179/2012, ed. Decreto Sviluppo-bis, ha introdotto le start-up innovative il cui oggetto sociale sia prevalentemente rivolto ai settori dello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Nel volume sono affrontate con dovizia di particolari le più recenti riforme in tema di s.r.l. semplificata e a capitale ridotto, con ampi cenni anche alla disciplina delle start-up tecnologiche, volgendo lo sguardo alle criticità del nuovo strumento societario dedicato ai giovani imprenditori, con l'intento di fornire ai professionisti una ponderata guida alla decisione circa il tipo sociale da far adottare ai propri clienti.
DETTAGLI DI «La disciplina delle Srl»
Titolo La disciplina delle Srl
Autori Marinelli Damiano, Sabatini Saverio
Editore
Giappichelli
EAN 9788875242244
Pagine IX-359
Data marzo 2013
Peso 640 grammi
Collana Diritto e professione
COMMENTI DEI LETTORI A «La disciplina delle Srl»
LIBRI AFFINI A «La disciplina delle Srl»
-
La governance delle società a responsabilità limitata
-
Circolazione della quota, legittimazioni e autonomia privata nella...
-
Società a responsabilità limitata
-
Amministrazione e responsabilità dei soci nella s.r.l.
-
L'esclusione del socio nella società a responsabilità limitata
-
La società a responsabilità limitata
-
La tutela delle minoranze nella s.r.l.
ALTRI LIBRI DI «Marinelli Damiano, Sabatini Saverio»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La direttiva Bolkestein e la nuova disciplina dei servizi economici...
-
La disciplina delle mansioni prima e dopo il Jobs Act. Quadro...
-
La nuova disciplina dei contratti pubblici tra esigenze di...
-
Le regole del dialogo e la nuova disciplina dell'evidenza pubblica
-
La disciplina del contratto nell'autotrasporto: tra normative ed...
di Thery Sophie -
La disciplina delle unioni civili dopo i decreti attuativi....
-
La disciplina dell'autotrasporto merci tra autonomia negoziale e...
-
La disciplina delle società con azioni quotate. Estratto da «Il...
di Costi Renzo -
La nuova disciplina delle intercettazioni dopo il D.Lgs. 216/2017....
-
Annuario di diritto dell'energia 2018. La disciplina della gestione...
-
La tassazione delle Srl. Guida pratica
-
La nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze