Casa. Istruzioni per l'uso. Con aggiornamento online
(I tascabili)
La casa come diritto, investimento, onere e desiderio. Tra i paesi europei, l'Italia è quello con il numero più alto di proprietari ma, con la crisi, tante famiglie hanno rinunciato al sogno di un'abitazione o a lottare per non perderla. Quello dell'abitare è un tema complesso che va ripensato alla luce delle trasformazioni che viviamo. Bisogna ripartire dal rilancio degli interventi dello Stato e degli enti locali a sostegno dell'edilizia pubblica; sostenere la nascita di forme alternative come l'housing sociale e informare le famiglie sui numerosi «bonus» per migliorare le abitazioni con interventi per la ristrutturazione, il risparmio energetico e la messa in sicurezza. In questo volume, troverete le istruzioni per l'uso sia che siate un proprietario, un inquilino o in attesa di una soluzione abitativa. Al libro è associato un codice di accesso a un'area riservata del sito edizionilavoro.it per consultare, gratuitamente e per un anno, aggiornamenti, studi e ricerche sull'argomento.
DETTAGLI DI «Casa. Istruzioni per l'uso. Con aggiornamento online»
Titolo Casa. Istruzioni per l'uso. Con aggiornamento online
Autori Angeloni Brigida, Auriemma Matteo, Petrelli Vanni
Editore
Edizioni Lavoro
EAN 9788873134275
Pagine 80
Data luglio 2018
Collana I tascabili
COMMENTI DEI LETTORI A «Casa. Istruzioni per l'uso. Con aggiornamento online»
LIBRI AFFINI A «Casa. Istruzioni per l'uso. Con aggiornamento online»
-
Ambienti e beni comuni. Contenimento del consumo di suolo e...
-
«Un altro modo di possedere». L'emersione di forme alternative di...
di Grossi Paolo -
Diritto civile
-
La proprietą. Per un sistema aperto italo-europeo
-
Un'altra proprietą. Usi civici, assetti fondiari collettivi, beni...
-
Studi sulla proprietą
-
Manuale della proprietą