
Ordine pubblico e illiceit? del contratto
(Scuola spec. dir.civ.Un. Camerino Pubbl.)
L'indagine intende offrire un contributo all'individuazione dei parametri del giudizio di illiceit? . Attraverso l'analisi delle possibili accezioni all'interno dell'ordinamento giuridico, l'ordine pubblico, lungi dal proporsi come principio o come mera sintesi verbale di principi variamente gerarchizzati, si rivela quale criterio di relativizzazione dei valori costituzionali. In questa prospettiva è ridefinita la funzione del buon costume (e della complessa esigenza etica che ne costituisce il fondamento) nonché l'estensione e il senso da attribuire alla qualificazione di norma imperativa.
DETTAGLI DI «Ordine pubblico e illiceit? del contratto»
Titolo Ordine pubblico e illiceit? del contratto
Autore Lonardo Loris
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
EAN 9788871048413
Pagine 424
Data 1993
Collana Scuola spec. dir.civ.Un. Camerino Pubbl.
COMMENTI DEI LETTORI A «Ordine pubblico e illiceit? del contratto»
LIBRI AFFINI A «Ordine pubblico e illiceit? del contratto»
-
Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e...
-
Ordine pubblico e autodeterminazione
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il contratto a termine nel lavoro privato e pubblico. Atti del...
-
Riforma del contratto di lavoro a termine nel privato e nel...
-
La famiglia si trasforma. Status familiari costituiti all'estero e...
-
La famiglia si trasforma. Status familiari costituiti all’estero e...
di AA. VV. -
A discrezione del giudice. Ordine e disordine: una prospettiva...
di Bin Roberto -
La città di Augusto. Amministrazione e ordine pubblico a Roma agli...
-
Contratto di lavoro pubblico, potere organizzativo e valutazione
-
Annullamento d'ufficio e risoluzione del contratto pubblico. Nuove...
-
Natura umana, diritto naturale progressivo e ordine sociale:...
-
Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia
-
Cittadinanza e ordine politico. Diritti, crisi della sovranità e...