Restare o scappare
Con una fuga intelligente il romano Orazio uccise i tre Curiazi, affrontandoli separatamente. Nacque così il principio "divide et impera", alla base della potenza di Roma come di ogni altro boss che si rispetti. Sandro Merz, docente universitario, magistrato e garante del contribuente, come autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche e come scrittore di racconti esprime una visione del mondo e quindi un linguaggio. "Restare o scappare" prepara la strada ad una sofferta commedia della vita dal titolo "La giovinezza senza esperienza e l'esperienza senza giovinezza", già in corso di stampa.
DETTAGLI DI «Restare o scappare»
Titolo Restare o scappare
Autore Merz Sandro
Editore
CLEUP
EAN 9788867872107
Pagine 104
Data giugno 2014
Peso 176 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Restare o scappare»
LIBRI AFFINI A «Restare o scappare»
-
Problemi giuridici della società contemporanea
-
Dante giurista? Sondaggi nella Divina Commedia
-
Miti, favole, fiabe. Modelli alternativi di comunicazione giuridica...
-
La bilancia della giustizia. Ripensare lo spazio politico in un...
di Fraser Nancy -
Il diritto nella letteratura
-
Testamento d'avvocato
-
Diritto e letteratura. Prospettive di ricerca
ALTRI LIBRI DI «Merz Sandro»
-
Manuale pratico e formulario delle società cooperative. Con CD-ROM
-
Manuale pratico e formulario dei procedimenti cautelari e della...
-
Manuale pratico e formulario dei beni immobili. Con CD-ROM
-
Formulario dei contratti. Le formule e le clausole commentate e...
-
Manuale pratico delle notifiche in Italia e all'estero. Con CD-ROM
-
Manuale pratico e formulario del processo di esecuzione. Con CD-ROM
-
Manuale pratico e formulario dei rapporti economici nella...