Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti
Il volume analizza uno dei temi più delicati e controversi della riforma della regolamentazione bancaria che ha fatto seguito alla crisi finanziaria globale del 2007/2009: il regime speciale dell'insolvenza bancaria, che consiste nell'applicazione generalizzata - a livello mondiale - del modello amministrativo di gestione delle crisi, gestito dalle autorità amministrative di risoluzione, secondo principi, regole e procedure differenti da quelli applicabili alle ordinarie imprese commerciali. Le nuove regole sono state applicate in Europa con la direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (BRRD). L'autore focalizza la propria analisi sul recepimento nell'ordinamento italiano del framework europeo, realizzato attraverso molteplici interventi normativi che hanno integrato la precedente regolamentazione contenuta nel testo unico bancario. Particolarmente approfondita è l'analisi dedicata alla nuova procedura di risoluzione, applicabile in alternativa alla liquidazione coatta amministrativa, in presenza di un interesse pubblico.
DETTAGLI DI «Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti»
Titolo Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti
Autore Boccuzzi Giuseppe
Editore
Cacucci
EAN 9788866117551
Pagine 448
Data ottobre 2018
Peso 771 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti»
LIBRI AFFINI A «Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti»
-
Metamorfosi della governance bancaria
-
Il sistema dei controlli interni nelle banche tra vigilanza esterna...
-
Commentario breve al testo unico bancario
-
Integrazione amministrativa e unione bancaria
-
La fase stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie
-
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari. Con Contenuto...
-
Diritto bancario e finanziario