Vita e tempi dell'età illiberale. Appalto e concorrenza tra codici civili ed evidenza pubblica (il caso D.U.R.C.)
(Quaderni di diritto privato europeo)
L'oggetto del presente lavoro è all'apparenza costituito dal commento dell'art. 16-bis del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185, recante "misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale", convertito con modificazioni dalla legge del 28 gennaio 2009 n. 2. Come si vedrà tale disposizione, letta in congiunzione con la legislazione e la regolamentazione secondaria di riferimento, solleva numerosi problemi di natura pratica e interpretativa quanto alla estensione e modalità dell'obbligo di certificazione previdenziale che regola.
DETTAGLI DI «Vita e tempi dell'età illiberale. Appalto e concorrenza tra codici civili ed evidenza pubblica (il caso D.U.R.C.)»
Titolo Vita e tempi dell'età illiberale. Appalto e concorrenza tra codici civili ed evidenza pubblica (il caso D.U.R.C.)
Autore Scannicchio Nicola
Editore
Cacucci
EAN 9788866111245
Pagine 208
Data agosto 2012
Collana Quaderni di diritto privato europeo
COMMENTI DEI LETTORI A «Vita e tempi dell'età illiberale. Appalto e concorrenza tra codici civili ed evidenza pubblica (il caso D.U.R.C.)»
LIBRI AFFINI A «Vita e tempi dell'età illiberale. Appalto e concorrenza tra codici civili ed evidenza pubblica (il caso D.U.R.C.)»
-
Affidamento diretto e procedure negoziate
di Usai Stefano -
L' impiego strategico degli appalti pubblici alla luce del d.lgs....
-
Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati
-
Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le...
-
Le centrali di committenza. Dalle origini al nuovo Codice degli...
-
I nuovi appalti pubblici. Appalti e concessioni dopo il d.lgs. 56/2017
-
L' esecuzione dei contratti pubblici