Diritto sacramentale canonico
(Manuali di diritto canonico)
La funzione santificante della Chiesa è esposta in modo originale e organico nel volume, che illustra la portata giuridica deisacramenti e degli altri atti del culto divino.Si tratta di un sistema basato sull'iniziazione cristiana che ha per centro l'eucaristia e che trova sviluppo pure nei sacramentali, nella pietà popolare, nei luoghi e tempi sacri. La sintesi globale fa emergere i diritti dei fedeli a ricevere dai pastori i doni salvifici, affidati da Cristo alla Chiesa per la crescita di tutto il popolo di Dio.Nuova edizione riveduta e ampliata
DETTAGLI DI «Diritto sacramentale canonico»
Titolo Diritto sacramentale canonico
Autore Bruno Fabio Pighin
Editore
Marcianum Press
EAN 9788865124758
Pagine 448
Data agosto 2016
Altezza 24 cm
Larghezza 17 cm
Collana Manuali di diritto canonico
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto sacramentale canonico»
ALTRI LIBRI DI «Bruno Fabio Pighin»
-
Un momento d'inculturazione del cattolicesimo in Cina
-
Diritto Penale Canonico. Nuova edizione riveduta e ampliata
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La Procedura nei delitti riservati alla Congregazione per la...
-
Codice di diritto canonico
-
La funzione della pena nel Codice di diritto canonico
-
Lezioni di diritto canonico
-
Cibo e pratiche alimentari tra diritto e religione. Strategie...
-
Il matrimonio concordatario nella metamorfosi della famiglia
-
La Costituzione e il costituzionalismo nell'ordinamento canonico....
-
Studia et Documenta Historiae et Iuris. 2017 - LXXXIII
-
La pieve: antica istituzione a servizio della nuova evangelizzazione?
-
Istruzione. Gli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma...
-
Discernimento vocazionale e idonietà al presbiterato nella...
-
I soggetti del nuovo processo matrimoniale canonico
-
Delibazione di sentenze ecclesiastiche e riforma dei processi...