Jobs act I e II. Prospettive applicative
(I pratici Pacini)
Il lavoro analizza l'articolato e complesso insieme dei provvedimenti del Governo Renzi finalizzati a rendere più semplice e competitivo il mercato del lavoro nel nostro Paese. Sono individuati gli scopi pratici perseguiti dal Riformatore sin dal disegno di legge-delega, poi concretizzatosi nella legge n. 183/2014, e sono analizzati i contenuti del d.l. n. 34/2014, che ha dato vita al cd. Jobs Act I. Nella seconda parte dell'opera, dedicata al cosiddetto Jobs Act II, sono oggetto di analisi i decreti attuativi, tra cui spicca, per impatto pratico, il decreto dedicato al contratto a tutele crescenti, istituto destinato a determinare il superamento delle forme di lavoro atipico.
DETTAGLI DI «Jobs act I e II. Prospettive applicative»
Titolo Jobs act I e II. Prospettive applicative
Autore Giorgetti Mariacarla
Editore
Pacini Editore
EAN 9788863159844
Pagine 376
Data marzo 2016
Collana I pratici Pacini
COMMENTI DEI LETTORI A «Jobs act I e II. Prospettive applicative»
LIBRI AFFINI A «Jobs act I e II. Prospettive applicative»
-
Diritto del lavoro pubblico
-
Il lavoro occasionale in Italia. Evoluzione, disciplina e...
-
Estinzione dell'obbligazione contributiva nel rapporto di lavoro...
-
I diritti dei disoccupati. Le politiche per il lavoro e il welfare...
-
Diritto del lavoro
-
Istituzioni di diritto del lavoro
-
Il lavoro agile
ALTRI LIBRI DI «Giorgetti Mariacarla»
-
Jobs act degli autonomi e smart working
-
Le procedure concorsuali
-
La negoziazione assistita
-
Le procedure concorsuali
-
Codice commentato della mediazione
-
«Nuovi» contratti e partite IVA
-
Soluzioni generali della crisi d'impresa dopo il decreto sviluppo...