Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale
(Crossline)
"Ricorrere alle opere letterarie per spiegare un concetto di management è molto più piacevole e divertente che utilizzare la sola teoria aziendale. Il tema della leadership, in particolare, è ampiamente trattato nella letteratura d'arte oltre che in quella di stampo manageriale. Il concetto di leadership è infatti antichissimo e allo stesso tempo moderno, e come tale presente in romanzi e poesie di ogni tempo. Antico, perché nella storia dell'uomo ci sono sempre stati personaggi che hanno guidato l'evoluzione operando come agenti di cambiamento, condotto le transizioni, fatto nascere emozioni e progetti. Moderno perché negli ultimi decenni è tornato a interessare i manager e a essere oggetto di studio dei ricercatori: l'esame di qualsiasi aggregazione sociale, compresa l'azienda, non può prescindere da un'attenta analisi della conduzione del gruppo. La leadership è un'idea, un'emozione. Significativa la definizione che ne dà l'ex-capitano e allenatore della nazionale italiana di rugby, Marco Bollesan: "Avete presente uno stormo di uccelli che va verso sud? Davanti, in punta c'è l'uccello che tutti inspiegabilmente seguono fino alla meta. Ecco, quella è leadership!". Questo concetto, pur di così vasta diffusione, è però solo apparentemente intuitivo. Perché quindi non ricorrere alla genialità degli scrittori per farlo proprio, sentirlo più che capirlo, viverlo più che razionalizzarlo?"
DETTAGLI DI «Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale»
Titolo Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale
Editore
Guerini e Associati
EAN 9788862502740
Pagine 355
Data 2011
Collana Crossline
COMMENTI DEI LETTORI A «Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale»
LIBRI AFFINI A «Leadership. dalla letteratura alla teoria manageriale»
-
L' integrazione post merger nelle M&A votate all'innovazione: verso...
-
Modelli di gestione del rischio e compliance
-
Contributo allo studio sul management contract
-
Customer administration e processo order to cash. Multicanalità nel...
-
Il diritto dell'impresa televisiva
-
Impara a vendere
-
L' organizzazione davvero eccellente. I 25 errori da evitare