Fecondazione eterologa
La sentenza della Corte costituzionale 10 giugno 2014, n. 162 ha dichiarato incostituzionale la legge n. 40/2004 nella parte che vietava la fecondazione eterologa.
La Fondazione Veronesi, attraverso una riflessione che coinvolge aspetti scientifici e giuridici, analizza la portata di tale decisione e ridisegna i confini della libertà di autodeterminazione, enucleando importanti principi e linee guida relativi alle tematiche che riflettono la salvaguardia della persona umana nelle sue diverse manifestazioni.
Questo volume rappresenta un aggiornamento accurato e razionalizzato della controversa legislatura italiana che si riferisce alla procreazione e in particolare alla procreazione medicalmente assistita, in tutte le sue espressioni, con un approfondimento specifico della procreazione eterologa.
STRUTTURA
Prefazione
Introduzione
Capitolo Primo: La procreazione medicalmente assistita
Capitolo Secondo: La procreazione medicalmente assistita eterologa
Capitolo Terzo: La fecondazione eterologa in Europa: un’analisi comparata
Capitolo Quarto: La disciplina della procreazione medicalmente assistita nell’ordinamento giuridico italiano
Capitolo Quinto: La fecondazione eterologa nel quadro legislativo e giurisprudenziale italiano
Osservazioni conclusive: a dieci anni dal referendum abrogativo arriva la ”rivincita”
Brevi spunti de jure condendo
DETTAGLI DI «Fecondazione eterologa»
Titolo Fecondazione eterologa
Autori De Tilla Maurizio, Militerni Lucio, Veronesi Umberto
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859814344
Pagine 320
Data luglio 2015
COMMENTI DEI LETTORI A «Fecondazione eterologa»
LIBRI AFFINI A «Fecondazione eterologa»
-
La procreazione assistita nel paradigma costituzionale
-
Veridicità della filiazione ed errore nella procreazione assistita
-
Problematiche costituzionali nelle scelte procreative. Riflessioni...
-
La legge della scienza. Nuovi paradigmi di disciplina dell'attività...
-
Il progetto filiazione nell'era tecnologica. Percorsi etici e...
-
La legge n. 40 del 2004 ancora a giudizio. La parola alla Corte...
-
Procreazione assistita e tutela della persona
ALTRI LIBRI DI «De Tilla Maurizio, Militerni Lucio, Veronesi Umberto»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La fecondazione eterologa tra costituzione italiana e convenzione...
-
L’illegittimità costituzionale del divieto della "fecondazione...
-
L' accertamento della filiazione naturale. Il giudizio di...
-
Le nuove frontiere del diritto di famiglia. Il diritto a nascere...
-
La fecondazione vietata. Sul divieto legislativo di fecondazione...
-
L'illegittimità costituzionale del divieto della CD. «Fecondazione...