Salute e sicurezza sul lavoro
(Nuova giurisprudenza dir. civile e comm.)
L’opera affronta l’importante, e sempre attuale, tematica della salute e della sicurezza sul posto di lavoro, partendo dall’esame di principi generali delineati dalle disposizioni normative, per poi soffermarsi sull’ampia casistica fornita dalle decisioni degli organi giudicanti e delineare, infine, le situazioni nella quali è ravvisabile un comportamento colposo e quindi sanzionabile.
Dopo l’inquadramento fornito dal codice civile e dal codice della sicurezza sul lavoro, viene considerata la normativa europea, l’assetto costituzionale delle fonti, il sistema civile derivante dall’art. 2087 c.c. e il sistema penale, la responsabilità degli enti e la problematica compatibilità con i reati colposi. Si analizza inoltre il modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dagli artt. 30-300 del d.lgs. n. 81/2008, la delega di funzioni, la sospensione dell’attività imprenditoriale.
Ampio spazio viene poi riservato al rapporto tra sicurezza e infortuni sul lavoro, responsabilità e danno e al ruolo del Giudice e dell’INAIL nell’applicazione della normativa sulle malattie professionali.
Di particolare interesse applicativo è la sezione dedicata ai soggetti attivi e passivi coinvolti nella gestione della sicurezza, alla valutazione dei rischi e degli strumenti di prevenzione e alle tutele collettive.
Infine vengono analizzate alcune situazioni particolari, legate alla sicurezza negli appalti e nei cantieri, alla prevenzione e responsabilità del rischio-amianto e infine all’individuazione e alla tutela dei soggetti nei casi di mobbing.
PIANO DELL'OPERA
Sezione Prima: Principi generali e sistema sanzionatorio
1. Il quadro normativo dal Codice civile al Codice della sicurezza sul lavoro. Dalla Massima Sicurezza possibile alla Massima Sicurezza effettivamente applicata? di Gaetano Natullo
2. La sicurezza del lavoro nell’ordinamento europeo di Luciano Angelini
3. Sicurezza del lavoro e assetto costituzionale delle fonti di Alessandro Di Casola
4. Sicurezza sul lavoro e sistema civile (2087 c.c.) di Pasqualino Albi
5. Sicurezza del lavoro e sistema penale di Salvatore Dovere
6. La responsabilità degli enti e la problematica compatibilità con i reati colposi di Giuseppe Amarelli
7. Il modello di organizzazione, gestione e controllo (artt. 30-300 D.Lgs. n. 81/2008) di Giulia D’Alessandro
8. La delega di funzioni di Alberto De Vita
9. La sospensione dell’attività imprenditoriale di Valentina Pasquarella
10.. Sicurezza e infortuni sul lavoro: responsabilità e danno di Antonella Ciriello
11. Il Giudice e l’INAIL nell’applicazione delle norme sulle malattie professionali di Mario Cerbone
Sezione Seconda: Soggetti e tecniche di prevenzione
12. L’àmbito di applicazione oggettivo e soggettivo del D.Lgs. n. 81/2008 di Valentina Pasquarella
13. Soggetti attivi e passivi dell’obbligo di sicurezza:individuazione e responsabilità
A) Datori di lavoro e dirigenti di Francesco Stolfa
B) Il ruolo dei preposti di Paola Genito
C) Altri soggetti. Gli obblighi dei progettisti, fornitori e installatori di Danilo Volpe
D) I lavoratori di Mariantonietta Martinelli
14. Dall’obbligo agli obblighi di sicurezza
A) La valutazione dei rischi di Adriana Stolfa
B) Informazione e formazione: strumenti di prevenzione soggettiva di Teresa Giornale
15. L’organizzazione del sistema aziendale di prevenzione: soggetti ed obblighi tecnici di Chiara Lazzari
Sezione Terza: Le tutele collettive
16. I soggetti collettivi (Rappresentanze per la sicurezza; Organismi paritetici): costituzione, prerogative, attività
di Marco Lai
Sezione Quarta: Rischi specifici
17. La sicurezza sul lavoro nel sistema degli appalti di Olivia Bonardi
18. La responsabilità nei cantieri di Gianni Pipeschi
19. Il rischio-amianto: prevenzione e responsabilità di Giuseppe Cimmarotta
20. Il Mobbing: fattispecie e tutele di Roberto Pellecchia
DETTAGLI DI «Salute e sicurezza sul lavoro»
Titolo Salute e sicurezza sul lavoro
A cura di Natullo G.
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859813064
Pagine 1024
Data luglio 2015
Collana Nuova giurisprudenza dir. civile e comm.
COMMENTI DEI LETTORI A «Salute e sicurezza sul lavoro»
LIBRI AFFINI A «Salute e sicurezza sul lavoro»
-
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza. Con...
-
Sicurezza sul lavoro, mobbing e responsabilità del datore di lavoro
-
Diritto per l'impresa
-
Responsabilità infortuni sul lavoro. Con software
-
Rischio atmosfere esplosive ATEX
-
Manuale per lapplicazione del D.Lgs. 81/2008
-
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli Uffici
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La tutela penale della sicurezza del lavoro. Luci e ombre del...
-
Salute e sicurezza sul lavoro. Il Dlgs 81/08 s.m. integrato con le...
-
Il diritto della sicurezza sul lavoro tra conferme e sviluppi
di Lai Marco -
Compendio di Sicurezza sul Lavoro
-
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici in...
-
Salute e sicurezza sul lavoro
-
Sicurezza sul lavoro 2018. Manuale normo-tecnico. Con Contenuto...