Codice Penale Ipertestuale Commentato
La III edizione del CODICE PENALE IPERTESTUALE COMMENTATO è aggiornata alla:
- L. 3 agosto 2009, n. 116 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite contro la corruzione, adottata dalla Assemblea generale dell'ONU il 31 ottobre 2003 con risoluzione n. 58/4, firmata dallo Stato italiano il 9 dicembre 2003, nonché norme di adeguamento interno e modifiche al codice penale e al codice di procedura penale)
- L. 23 luglio 2009, n. 99 (Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia)
- L. 15 luglio 2009, n. 94 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)
- L. 18 giugno 2009, n. 69 (Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile)
- L. 23 aprile 2009, n. 38 (Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori)
L’opera si articola in un volume cartaceo e in una banca dati informatica con oltre 50.000 collegamenti alla dottrina ed alle principali pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità.
Il dato normativo è, infatti, connesso elettronicamente con quello giurisprudenziale e dottrinario in modo da fornire al professionista, in maniera facile e veloce, le soluzioni più adeguate al caso concreto.
Il codice penale ipertestuale, aggiornato e completo, si distingue per l’alto profilo scientifico e per l’autorevolezza dei Giuristi che vi hanno collaborato. L’opera comprende un servizio di aggiornamento via e-mail sulle più rilevanti novità in materia di diritto penale.
MODALITA’ DI RICERCA E FUNZIONALITA’
Il Codice Penale Ipertestuale è un commentario alla normativa codicistica e mette a disposizione del lettore un'analisi teorico-pratica redatta da alcuni tra i migliori giuristi italiani. L'assoluta eccezionalità dell'opera consiste nella possibilità per l'utente di mettere in diretto collegamento i commenti degli autori agli apparati di giurisprudenza e legislazione citati nel testo. Un patrimonio di migliaia di documenti costituito da massime, sentenze per esteso e leggi nella loro versione vigente, oltre agli articoli citati della Costituzione e dei codici.
Per ogni articolo e/o provvedimento analizzato viene presentato il testo del medesimo (o i testi, nel caso l’analisi sia relativa a più norme) ed un sommario, tramite il quale si possono facilmente consultare i commenti.
La trattazione d'ogni articolo o provvedimento normativo è completato da un link alla bibliografia di riferimento.
Ricerca degli articoli o dei provvedimenti commentati
1. per indice sistematico, direttamente o abbinandola con ricerca full-text;
2. per indice analitico;
3. per altre ricerche tramite la giurisprudenza e la legislazione citata.
DETTAGLI DI «Codice Penale Ipertestuale Commentato»
Titolo Codice Penale Ipertestuale Commentato
Autori Ronco Mauro, Ardizzone Salvatore, Romano Bartolomeo
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859804741
Data novembre 2009
COMMENTI DEI LETTORI A «Codice Penale Ipertestuale Commentato»
LIBRI AFFINI A «Codice Penale Ipertestuale Commentato»
-
Codice penale e leggi complementari
-
Codice penale commentato
-
Codice penale e di procedura penale. Leggi complementari
-
Codice penale, codice di procedura penale, norme speciali
-
Codice unico. Civile, penale e amministrativo. Con espansione online
-
Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale
-
Codice penale e leggi complementari. Codice di procedura penale
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice di procedura penale commentato
-
Codice penale commentato
-
Codice di procedura penale commentato
-
Codice penale commentato
-
Codice di procedura penale commentato
-
Codice penitenziario commentato
-
Codice penale commentato