Indagini preliminari e udienza preliminare [volume 3]
(Trattato di procedura penale)
Il terzo volume del Trattato di Procedura Penale diretto dal Prof. Spangher è un commento al libro V del codice di procedura penale in tema di indagini preliminari e udienza preliminare: il volume, frutto dell’esperienza professionale e didattica degli Autori, fornisce una lettura teorico-pratica della normativa contenuta nel codice di Procedura Penale, senza trascurare l’analisi della giurisprudenza più significativa.
PIANO DELL’OPERA
SEZIONE I - LE INDAGINI PRELIMINARI
Notizia di reato
Condizioni di procedibilita’
Attivita’ d’indagine a iniziativa della polizia giudiziaria
Pubblico ministero e direzione delle indagini preliminari
Attivita’ del pubblico ministero
Arresto in flagranza e fermo di indiziato
Investigazioni difensive
Incidente probatorio
SEZIONE II - CHIUSURA DELLE INDAGINI PRELIMINARI
Chiusura e avviso di conclusione delle indagini preliminari
Archiviazione
SEZIONE III - UDIENZA PRELIMINARE
Udienza preliminare: preparazione e svolgimento
Udienza preliminare: conclusione e formazione dei fasciscoli
DETTAGLI DI «Indagini preliminari e udienza preliminare [volume 3]»
Titolo Indagini preliminari e udienza preliminare [volume 3]
Autore Spangher Giorgio
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859804048
Pagine 1056
Data ottobre 2009
Collana Trattato di procedura penale
COMMENTI DEI LETTORI A «Indagini preliminari e udienza preliminare [volume 3]»
LIBRI AFFINI A «Indagini preliminari e udienza preliminare [volume 3]»
-
Dall'indizio alla prova indiziaria
-
L'archiviazione della notizia di reato
di Varone Fabio -
Segreto investigativo e diritto di difesa
-
Le indagini atipiche
-
Le attività captative
-
Rapporti tra Pubblico Ministero, polizia giudiziaria e difensore...
-
L'udienza preliminare
ALTRI LIBRI DI «Spangher Giorgio»
-
Compendio di procedura penale
-
Commentario breve al Codice antimafia e alle altre procedure di...
-
Codice di procedura penale ragionato
-
Ragionamenti sul processo penale
-
Codice di procedura penale commentato
-
Le misure cautelari
-
Considerazioni sul processo «criminale» italiano
ALTRI SUGGERIMENTI
-
L'esame di Avvocato 2012 sintesi mirata di Diritto Processuale Penale
-
La circolazione di informazioni per le investigazioni penali nello...
di Troisi Paolo -
Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina
-
Le indagini scientifiche nel procedimento penale
-
L'esame di Avvocato 2013 sintesi mirata di Diritto Processuale Penale
-
L'interrogatorio investigativo