L' ordine giuridico medievale
(Biblioteca universale Laterza)
L'esperienza giuridica medievale si pone come un pianeta separato e distinto da quello moderno: un insieme di valori fortemente incisivi e largamente diffusi creano una particolare mentalità giuridica e impongono precise scelte e soluzioni per i grandi problemi della vita associata. Su questa base Paolo Grossi ricostruisce magistralmente tale mentalità, assumendo a sue fedeli cifre espressive in primo luogo i vari istituti che organizzano la vita di ogni giorno, ciò che oggi noi chiameremmo 'diritto privato'. Ne emerge una civiltà intimamente giuridica, perché fondata su un ordine che è offerto dal diritto e che sul diritto si incardina. A fronte di una tumultuosa superficie politico-sociale, fa spicco la saldezza e la stabilità della costituzione sottostante, l'ordine giuridico appunto, garanzia e salvataggio della civiltà medievale. E, per questo, uno dei suoi messaggi storici più vivi e vitali.
DETTAGLI DI «L' ordine giuridico medievale»
Titolo L' ordine giuridico medievale
Autore Grossi Paolo
Editore
Laterza
EAN 9788858129500
Pagine X-265
Data luglio 2017
Collana Biblioteca universale Laterza
COMMENTI DEI LETTORI A «L' ordine giuridico medievale»
ALTRI LIBRI DI «Grossi Paolo»
-
Il diritto civile in Italia fra moderno e postmoderno (dal monismo...
-
Oltre la legalità
-
Costituzionalismi tra «moderno» e «pos-moderno». Tre lezioni...
-
Il diritto in una società che cambia. A colloquio con Orlando Roselli
-
L' «invenzione» del diritto
-
«Un altro modo di possedere». L'emersione di forme alternative di...
-
Première leçon de droit
ALTRI SUGGERIMENTI
-
L' ordine giuridico dei privati. Premesse teorico-generali per uno...
-
Crisi del costituzionalismo e ordine giuridico sovranazionale
-
L'ordine giuridico medievale
di Paolo Grossi -
Istigazione e ordine pubblico. Tecnicismo giuridico ed elaborazione...
-
Il diritto alla salute alle soglie del terzo millennio. Profili di...
-
L' ordine giuridico delle macchine. La Mettrie Helvetius d'Holbach....
-
L' ordine corporativo. Poteri organizzati e organizzazione del...
di Stolzi Irene -
L' insegnamento della storia del diritto medievale e moderno....
-
L' ordine politico-giuridico «modulare» del personalismo contemporaneo