Tu sei qui: Libri › Politica › La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici

La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici
(Law without law)
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici»
Tipo
Libro
Titolo La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici
Autore Carrino Agostino
Editore
EAN 9788857507521
Pagine 160
Data novembre 2011
Collana Law without law
Titolo La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici
Autore Carrino Agostino
Editore
Mimesis
EAN 9788857507521
Pagine 160
Data novembre 2011
Collana Law without law
COMMENTI DEI LETTORI A «La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici»
-
Gestire il turnover in azienda. Quota 100 e Reddito di cittadinanza
-
La disciplina giuridica dei partiti a orientamento religioso
-
Le elezioni europee e non solo. Il singolo, tra diritti e...
-
I simboli politici e religiosi nelle leggi
-
Reddito di inclusione e reddito di cittadinanza. Il contrasto alla...
-
L' amministrazione e il potere politico (ordinamenti a confronto)
-
Salute pubblica, sicurezza e diritti umani nel diritto internazionale
ALTRI LIBRI DI «Carrino Agostino»
-
Dopo le Costituzioni. Legalità e legittimità nella crisi dello stato
-
La dottrina dello stato e la sua crisi. Problemi e prospettive
-
Il problema della sovranità nell'età della globalizzazione. Da...
-
Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea
-
Ideologia e coscienza. Critical legal studies
-
L' ordine delle norme. Stato e diritto in Hans Kelsen