Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette
(Diritto e ambiente)
Il volume, frutto del Convegno di Rhêmes-Notre-Dame (Valle d'Aosta) del 6-7 giugno 2014, è dedicato alla protezione dell'ambiente naturale nella dimensione specifica della montagna sotto molti profili: diritto internazionale, Convenzione delle Alpi, tutela del paesaggio, dibattito legislativo, bosco, OGM, deruralizzazione del territorio, sostenibilità e promozione della montagna. Negli scritti è costantemente presente l'esigenza di conciliare ambiente e sviluppo con un diffuso coinvolgimento delle popolazioni. Un'intera sezione dell'opera è dedicata all'originale esperienza e agli indirizzi strategici del Parco del Gran Paradiso, una delle aree più interessanti del nostro ambiente montano.
DETTAGLI DI «Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette»
Titolo Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette
A cura di Louvin R., Macchia P.
Editore
Aracne
EAN 9788854884250
Pagine 344
Data maggio 2015
Collana Diritto e ambiente
COMMENTI DEI LETTORI A «Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette»
LIBRI AFFINI A «Tutela e valorizzazione della montagna nella prospettiva di riforma delle aree protette»
-
Ambienti e beni comuni. Contenimento del consumo di suolo e...
-
Ancora sulla transizione nel settore dell'energia. Gli aiuti di...
-
Ambiente è valore costituzionale. Crisi del sistema e nuove...
-
La protezione civile nella società del rischio. Scienza,...
-
Reati contro l'ambiente e il territorio
-
Diritto forestale e ambientale. Profili di diritto nazionale ed...
-
Il pacchetto economia circolare. Con la versione coordinata della...