La trasversalità delle competenze legislative regionali nella Costituzione
(Nova juris interpretatio)
La dottrina è concorde nell'affermare che la c.d. trasversalità concerne solo le materie oggetto della potestà legislativa statale, in omaggio ai noti principi sulla gerarchia delle fonti normative. Lo studio si propone di dimostrare che anche le "materie regionali" possono essere trasversali.
DETTAGLI DI «La trasversalità delle competenze legislative regionali nella Costituzione»
Titolo La trasversalità delle competenze legislative regionali nella Costituzione
Autore Bocchini Francesco
Editore
Aracne
EAN 9788854884052
Pagine 164
Data maggio 2015
Collana Nova juris interpretatio
COMMENTI DEI LETTORI A «La trasversalità delle competenze legislative regionali nella Costituzione»
LIBRI AFFINI A «La trasversalità delle competenze legislative regionali nella Costituzione»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
ALTRI LIBRI DI «Bocchini Francesco»
-
Contributo allo studio del diritto sussidiario
-
Azione amministrativa materiale e diritti dei cittadini
-
Azione amministrativa materiale e diritti dei cittadini
-
Contributo allo studio del processo amministrativo non giurisdizionale