La custodia giudiziaria e la delega al professionista nell'esecuzione forzata immobiliare
L'opera è divisa in due parti: la prima attiene alla custodia e prende in esame argomenti di indubbio rilievo, quali: le funzioni ed i compiti del custode, la responsabilità, gli adempimenti e la legittimazione processuale; la seconda, invece, attiene alla delega delle operazioni di vendita e tratta questioni, anche molto dibattute, quali: la natura del delegato, l'ambito della delega, le singole attività del delegato ed i reclami. Ampi spazi sono dedicati all'aspetto pratico di tali attività; a tal fine sono esaminate, anche in raffronto alla legge fallimentare, tutte le disposizioni di legge che devono costituire il patrimonio normativo indispensabile del custode-delegato alle vendite.
DETTAGLI DI «La custodia giudiziaria e la delega al professionista nell'esecuzione forzata immobiliare»
Titolo La custodia giudiziaria e la delega al professionista nell'esecuzione forzata immobiliare
Autore Petteruti Andrea
Editore
Aracne
EAN 9788854877078
Pagine 384
Data novembre 2014
COMMENTI DEI LETTORI A «La custodia giudiziaria e la delega al professionista nell'esecuzione forzata immobiliare»
LIBRI AFFINI A «La custodia giudiziaria e la delega al professionista nell'esecuzione forzata immobiliare»
-
Le opposizioni di terzi all'esecuzione
-
La cognizione penale in fase esecutiva
-
I custodi giudiziari e i delegati alla vendita. Con formulario. Con...
-
Il cumulo nel processo di esecuzione
-
L' esecuzione civile. Formulario commentato
-
Manuale degli ausiliari dell'esecuzione immobiliare. Stima,...
-
Processo civile. Formulario commentato. Il Processo di esecuzione