Profili Ťamministrativisticiť dall'arbitrato in materia di contratti pubblici
Il lavoro si incentra sul "meccanismo" di introduzione della clausola compromissoria nei contratti pubblici tracciato dall'art. 241 del d.lgs. 163/06, analizzando come l'obbligo di preventiva indicazione della clausola compromissoria debba essere assolto a seconda della procedura di individuazione del contraente (aperta, ristretta, negoziata, etc.); esaminando, poi, la facoltà di ricusazione della clausola in riferimento sia all'ipotesi di annullamento o di revoca dell'aggiudicazione, sia al tipo di aggiudicatario (imprenditore individuale, a.t.i., etc.) ed ai suoi possibili mutamenti; analizzando, infine, il divieto di patto compromissorio e la sua compatibilità con le direttive europee.
DETTAGLI DI «Profili Ťamministrativisticiť dall'arbitrato in materia di contratti pubblici»
Titolo Profili Ťamministrativisticiť dall'arbitrato in materia di contratti pubblici
Autore Misserini Giuseppe
Editore
Aracne
EAN 9788854876552
Pagine 144
Data ottobre 2014
COMMENTI DEI LETTORI A «Profili Ťamministrativisticiť dall'arbitrato in materia di contratti pubblici»
LIBRI AFFINI A «Profili Ťamministrativisticiť dall'arbitrato in materia di contratti pubblici»
-
Il rapporto collaborativo tra pubblico e privato nella...
-
Commentario al codice dei contratti pubblici dopo il correttivo 2017
-
Il sistema del diritto amministrativo
-
I contratti pubblici
-
La nuova disciplina dei contratti pubblici tra esigenze di...
-
Il nuovo diritto dei contratti pubblici
-
Manuale di legislazione delle opere pubbliche
ALTRI LIBRI DI «Misserini Giuseppe»
-
Formulario del contenzioso amministrativo. Con CD-ROM
-
Formulario del processo amministrativo. Con CD-ROM