Il delitto di atti persecutori
(«I libri» di archivio penale)
La fattispecie di atti persecutori (c.d. stalking) ha avuto ingresso nel nostro sistema penale solo in tempi relativamente recenti, nel 2009, attraverso l'innesto nel codice dell'art. 612-bis. Con ciò il legislatore italiano si è finalmente allineato a una tendenza di politica criminale già emersa da tempo nei sistemi giuridici dei Paesi più evoluti.
DETTAGLI DI «Il delitto di atti persecutori»
Titolo Il delitto di atti persecutori
Autore De Simone Giulio
Editore
Aracne
EAN 9788854865112
Pagine 236
Data dicembre 2013
Collana «I libri» di archivio penale
COMMENTI DEI LETTORI A «Il delitto di atti persecutori»
LIBRI AFFINI A «Il delitto di atti persecutori»
-
La violenza sulle donne nel quadro della violazione dei diritti...
-
Lo stalking dall'origine
-
Lo stalking. Il reato di atti persecutori: aspetti sostanziali e...
-
La tutela della libertà individuale nel nuovo sistema anti-stalking
di Coco Paola -
Il fenomeno dello stalking. Aspetti giuridici e psicologici
-
Stalking e ipotesi di confine
di Berri Giulio -
Il reato di atti persecutori. Profili costituzionali, applicativi e...