Dal consenso informato al testamento biologico. Riflessioni a confronto
L'opera analizza il consenso informato, dalle prime affermazioni giurisprudenziali e dai primi riconoscimenti nei codici deontologici medici, seguendone il percorso evolutivo attraverso il richiamo delle più significative pronunzie giurisprudenziali e degli insegnamenti dottrinari, mettendone in luce gli stretti legami con il tema delle libertà fondamentali della persona e le ricadute sul connesso tema della responsabilità dei medici.
DETTAGLI DI «Dal consenso informato al testamento biologico. Riflessioni a confronto»
Titolo Dal consenso informato al testamento biologico. Riflessioni a confronto
Autore Occhipinti Andreina
Editore
Aracne
EAN 9788854861954
Pagine 112
Data 2013
COMMENTI DEI LETTORI A «Dal consenso informato al testamento biologico. Riflessioni a confronto»
LIBRI AFFINI A «Dal consenso informato al testamento biologico. Riflessioni a confronto»
-
Bioetica e biogiuridica. Itinerari, incontri e scontri
-
Le regole del corpo. Costruzioni teoriche e decisioni giudiziarie
-
Il programma di stazione spaziale Internazionale e la sua...
-
Stranieri e diritto
-
Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2017). Vol. 2-3
-
Veridicità della filiazione ed errore nella procreazione assistita
-
Cibo e pratiche alimentari tra diritto e religione. Strategie...