Il diritto nella fotografia - Diritto d'autore, privacy e altri diritti
L'opera vuole essere anzitutto un punto di riferimento per fotografi professionisti, autori emergenti, agenzie e tutti i soggetti per i quali è importante conoscere le principali regole del mondo della fotografia, dal diritto di autore, al diritto all'immagine, alla dignità personale, alla riservatezza, ai diritti sulle banche di dati. Il taglio è dunque intenzionalmente pratico. Alla base dell'opera, e dell'attività formativa per studenti e professionisti svolta dall'autrice presso prestigiosi istituti quali l'Istituto italiano di fotografia, della quale l'opera è frutto, vi è la medesima convinzione, circa l'importanza fondamentale di far maturare la consapevolezza dei propri diritti (e dei limiti da rispettare) in tutti i soggetti operanti nel mondo della fotografia e dell'arte in genere. Trattasi infatti del primo passo per potersi difendere ed affrontare a testa alta un mondo come quello artistico, spesso purtroppo irto di insidie. L'opera si compone così di due parti: nella prima vengono esaminati i diritti del fotografo, nella seconda i principali diritti di terzi che il fotografo deve rispettare nell'esercizio della propria attività.
DETTAGLI DI «Il diritto nella fotografia»
Titolo Il diritto nella fotografia - Diritto d'autore, privacy e altri diritti
Autore Trigari Eleonora
Editore
Aracne
EAN 9788854858305
Pagine 172
Data marzo 2013
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto nella fotografia»
LIBRI AFFINI A «Il diritto nella fotografia»
-
Il diritto d'autore nell'era digitale
-
Il messaggio estetico del prodotto. La tutela d'autore della forma...
-
Prove di resistenza del diritto d'autore. Modelli di distribuzione...
-
#CopyrightGiornoZero. Atti del Convegno (Roma, 8 giugno 2016)
-
I contratti di licenza di trasferimento tecnologico in ambito...
-
Opere dell'ingegno, idee ispiratrici e diritto d'autore
-
Manuale di diritto delle arti e dello spettacolo
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il diritto commerciale nella societą dell'informazione
-
Nella mente del giudice. Il contributo di Jerome Frank al realismo...
-
Il nuovo diritto d'autore
-
La «neutralitą» contingente e il suo custode. Contributo allo...
-
Il professionista e l'autoritą giudiziaria nella crisi d'impresa....
-
Il matrimonio concordatario nella metamorfosi della famiglia
-
Il rapporto collaborativo tra pubblico e privato nella...
-
Il diritto nella societą digitale
-
Il diritto nella societą digitale
-
Il diritto nella societą digitale
-
Il fattore religioso nella Convenzione Europea dei Diritti...
-
Il contratto di convivenza nella legge 20 maggio 2016, n. 76
-
Il ruolo del socio nella gestione della S.p.a. quotata