La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso
La presente indagine, diretta a delineare un quadro della tutela, predisposta dal nostro ordinamento, a favore del nascituro ed in linea generale del minore, necessita di alcune considerazioni preliminari. In primo luogo, va precisato che la stessa nozione di "nascituro" risulta piuttosto controversa. Essa, come vedremo, affonda le proprie radici nella riflessione del mondo antico, che di frequente si è soffermata su tale argomento. L'emersione di una tutela, vasta ed articolata, del nascituro va considerata nei suoi molteplici aspetti: dalla protezione del nascituro in quanto tale alle previsioni normative dirette a riconoscere i suoi diritti e a disciplinare l'amministrazione dei beni del nascituro, per passare poi a parlare della capacità successoria e di ricevere liberalità donative.
DETTAGLI DI «La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso»
Titolo La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso
Autore Filippelli Michele
Editore
Aracne
EAN 9788854851610
Pagine 104
Data ottobre 2012
COMMENTI DEI LETTORI A «La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso»
LIBRI AFFINI A «La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso»
-
L' affidamento condiviso alla luce delle novità legislative
-
Affidamento condiviso e interesse del minore
-
La separazione. Il divorzio. L'affido condiviso
-
Affidamento condiviso e casa familiare
di Irti Claudia -
L'affidamento condiviso. Come è, come sarà
-
Mantenimento diretto e affidamento condiviso
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La tutela del minore. Protezione dei bambini e funzione genitoriale
-
La tutela del minore nella crisi coniugale
-
La rete internazionale di protezione del fanciullo. Accordi...
-
La tutela del minore e la legge in Italia e nel mondo